22 agosto 2011

...

Cinque giornate per preparare al meglio la seconda parte di stagione. Una tradizione che si conferma anche quest’anno a Camerino, sede del raduno estivo regionale dedicato alle categorie giovanili: allievi (nati negli anni 1994-95) e cadetti (1996-97).


...

Si cercano amatori di teatro per la messa in scena di: “Il Cerchio di gesso del Caucaso di Betold Brecht”. L’associazione culturale “belfArte” di Belforte del Chienti, progetta la messa in scena de “Il Cerchio di gesso del Caucaso di Bertold Brecht per l’autunno 2012 con la regia di Antonio Sommella.


...

Si è chiusa con grande successo la Prima Festa nazionale della “Nuova rivista letteraria” (Ed.Alegere) che si è svolta nel suggestivo borgo collinare di Caldarola dal 19 al 21 agosto - organizzata dalle Edizioni Alegre in collaborazione con il Comune di Caldarola, e alcune attivissime Associazioni culturali marchigiane: la cooperativa "L'Officina" di Belforte del Chienti (MC), "Leggere 54" di San Benedetto del Tronto (AP), l'Associazione "In-divenire" di San Benedetto del Tronto (AP), l'Associazione "Altidona Belvedere" di Altidona (FM), l'Associazione "L'Altritalia" di Montegranaro (FM) e l'"Associazione Culturale C & S Multiservice" di San Ginesio (MC).


20 agosto 2011

...

Il Camerino Festival 2011 si è inaugurato alla grande al teatro Marchetti il 6 agosto. Il pianista Ramin Bahrami non ha deluso affatto le aspettative ed ha regalato al numeroso pubblico che è venuto ad ascoltarlo la sua originale interpretazione delle Variazioni Goldberg di Bach. Il teatro Marchetti era pieno fino al terzo ordine di palchi, facendo contare più di 400 persone presenti.




...

Leggo con piacere dalle pagine dei quotidiani locali che la Prefettura, attraverso la commissione per la prevenzione delle dipendenze patologiche, si sta muovendo per aprire tre centri territoriali per il coordinamento dei soggetti coinvolti in questa difficile battaglia. Da troppo tempo nella nostra provincia si evince un "lassaiz faire", più o meno celato, verso la "cultura dello sballo", sia nei momenti legati al divertimento e sia, purtroppo, in molti casi, anche nella quotidianità lavorativa.


...

I Sindaci della Comunità Montana Marca di Camerino nella riunione del Consiglio del 17 agosto hanno fatto una prima valutazione della manovra agostana varata dal Governo che prevede l’accorpamento dei piccoli Comuni sotto i mille abitanti ed hanno espresso totale contrarietà al provvedimento, unendosi al coro di protesta degli Amministratori locali di tutta Italia.


19 agosto 2011

...

Moda e stile sotto le stelle, a Camerino, per la seconda edizione di “Nettare di Bellezza”, fashion event promosso dall’ associazione commercianti Art.Com, presieduta dal vulcanico Carlo Croia, per la produzione di Fabbrica Eventi.



18 agosto 2011


...

La suggestiva cornice di piazza Del Popolo, a San Severino Marche, una delle piazze più belle d’Italia, farà da scenario alla Cena in Piazza che l’Amministrazione comunale settempedana, in collaborazione con l’associazione “I Tesori di San Severino”, ha organizzato per giovedì 1 settembre.


...

Nell’anno in cui il mondo della musica celebra il bicentenario della nascita di Franz Liszt (1811-1886), il pianista Michele Campanella dedica interamente la sua attività di pianista e direttore d’orchestra, per tutto il 2011, al compositore ungherese da lui studiato e amato fin da giovanissima età. Per questo è davvero un’occasione unica il concerto che Campanella, accreditato e applaudito come uno dei massimi interpreti lisztiani, ha in programma al Teatro Marchetti di Camerino venerdì 18 agosto 2011 alle ore 21.30 nell'ambito del Camerino Festival.


...

Pollastrelli cerca visibilità e fin qui il peccato e' veniale. Risulta grave invece la malainformazione che produce.

I cittadini possono non sapere che la Determina ASUR 240 di cui tanto di parla, non e' mai entrata in vigore e, ad oggi, sospesa, ma chi fa politica seriamente, soprattutto quando si parla di sanità, cioè della salute dei cittadini, la sterile polemica politica (politica?) dovrebbe lasciarla a casa e lavorare per il bene della comunità evitando, in primis, la cattiva informazione. Sempre che si conoscano gli argomenti di cui si parla...


17 agosto 2011



16 agosto 2011



...

Un vero e proprio campo di addestramento in cui i partecipanti si cimenteranno in una serie di attività coadiuvati da preparati istruttori, specializzati ognuno nel proprio settore. Le attività saranno le più svariate, una serie di allenamenti tipici delle più preparate forze armate, corsi di difesa personale, lezioni di tiro statico e dinamico, percorsi militari, war games, simulazioni e tanto altro…


13 agosto 2011

...

Il consiglio dei ministri intende abolire tutte le province con meno di 300.000 abitanti. Nelle Marche la mannaia cadrà sulle province di Ascoli e Fermo. Saranno aboliti anche tutti i comuni sotto i 1.000 abitanti.


...

La Provincia di Macerata sarà presente alla prossima “Marcia Perugia – Assisi per la Pace e la fratellanza dei Popoli”. Lo ha deciso la Giunta provinciale deliberando, su proposta del presidente Antonio Pettinari, l’adesione alla manifestazione nazionale di cui quest’anno ricorre il cinquantenario. La prima edizione si svolse, infatti, il 24 settembre 1961 per iniziativa del filosofo ed educatore Aldo Capitini, uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero nonviolento gandhiano, al punto da essere definito il “Gandhi italiano”.


...

Anche quest’anno il Camerino Festival si concede una contaminazione con il jazz e ciò avverrà nella serata del 14 agosto alle ore 21.15 sul palco del Marchetti, con il Tangaria Quintet di Richard Galliano. Grazie a Richard Galliano, considerato l’erede di Astor Piazzolla, la fisarmonica ed il bandoneon sono riusciti a conquistare il ruolo di protagonisti nello scenario jazz contemporaneo.


12 agosto 2011

...

Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.



...

Il MIDAC è lieto di promuovere presso la galleria di Palazzo Bonfranceschi, a Belforte del Chienti, la prossima tappa di Viajante. Una mostra collettiva itinerante partita dal Portogallo, ora in Italia, che poi toccherà altre nazioni del mondo, arricchendosi ogni volta delle opere degli artisti del Paese ospitante.


...

In qualità di nuovo Presidente Provinciale di FLI ho provveduto a dare ufficialità al nuovo direttivo provinciale con le nomine dei componenti affidando loro deleghe specifiche di impegno per il miglioramento della politica nel nostro territorio. Sara' compito di ogni singolo membro del direttivo confrontarsi con le Associazioni di cittadini presenti nella nostra provincia,con le Istituzioni preposte.


11 agosto 2011

...

Una stele di marmo realizzata dall’artista marchigiano Giulio Perfetti, ed allestita da una ditta settempedana, sarà l’immagine simbolo della seconda edizione del Festival delle Grotte di Sant’Eustachio in programma per venerdì 12 e sabato 13 agosto. L’opera, dal titolo AM-gse-1, sarà sistemata all’ingresso della grotta maggiore.


...

Un raffinato momento di musica da camera sarà ospitato dalla Sala Consiliare del Comune di Camerino, il 12 agosto alle ore 21.15, con il duo violoncello e pianoforte composto da Francesco Dillon e Emanuele Torquati; il programma prevede, tra gli altri, una interessante trascrizione delle Kinderszenen di Schumann, la splendida Sonata di Richard Strauss e una interessante selezione di brani lisztiani, contenuti in un Cd che il duo ha registrato lo scorso inverno al Teatro Marchetti per la prestigiosa etichetta olandese Brilliant.


...

Il Comune di San Severino Marche ricorda che la domanda di partecipazione all’avviso pubblico di selezione, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi di rilevatore per il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni scade il 1 settembre prossimo.


...

Nel periodo estivo si sta di più al sole e all’aria aperta, al mare o in montagna, quindi è estremamente importante proteggere la cute. E’ bene evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde o quando ci sono il vento o le nuvole perché anche se si pensa di non essere esposti alle radiazioni solari, in realtà sono proprio quelli i momenti in cui si tende a scottarsi di più.




...

La Provincia di Macerata ha organizzato per i giorni 17, 24 e 30 agosto alcuni incontri di orientamento per i 240 studenti che si apprestano a partire per l’estero usufruendo delle borse di studio assegnate dall’Amministrazione provinciale nell’ambito del “progetto Ulisse 2011”.


10 agosto 2011

...

Lode alla societa' civile che si e' impegnata nel comitato per la raccolta firme contro i problemi dell' Ospedale di Matelica. Ma non provino i partiti (in particolare la Federazione della Sinistra, per l' occasione alleata con la Pdl...) a salire sul mio carro, visto che da circa due anni sto lavorando, con il Sindaco Sparvoli, per risolvere gli annosi problemi dell' ospedale cittadino.


...

L’estate è il periodo migliore per osservare in montagna tutte le bellezze che ci riservano le cime più alte o le zone medio collinari dell’Appennino centrale, ma è bene usare delle accortezze.


...

La Provincia di Macerata ha destinato più di mezzo milione di euro per finanziare opere di pronto intervento in otto diversi Comuni del proprio territorio. Il riparto è stato deliberato dalla Giunta provinciale che ha contestualmente assegnato i fondi alle rispettive Amministrazioni comunali. Si tratta di finanziamenti per lavori che i Comuni debbono affrontare allo scopo di ripristinare strade, acquedotti o altri servizi pubblici danneggiati dalle eccezionali avversità atmosferiche dello scorso marzo.