14 ottobre 2011

...

Dalla fattoria del Kansas alla ribalta del "Marchetti" arriva, venerdì ottobre alle ore 21, la piccola Dorothy e tutta l'allegra tribù de "Il Mago di Oz".


...

Sabato 23 ottobre alle ore 12 mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino riceverà nel castello di Lanciano, in visita ufficiale, una delegazione dei prefetti italiani che prenderanno parte questo fine settimana al convegno nazionale dell'Anfaci (Associazione nazionale dei prefetti italiani), in programma dal 14 al 16 ottobre all'Abbadia di Fiastra.


...

L’assessore provinciale ai servizi sociali, Leonardo Lippi, ha promosso per venerdì 14 ottobre alle 9,30 un incontro con sindacati di categoria e pubbliche istituzioni per affrontare il problema del passaggio al “digitale terrestre” per la ricezione dei segnali TV.



13 ottobre 2011




12 ottobre 2011

...

La rassegna “i Teatri di Sanseverino” mercoledí 12 e giovedí 13 ottobre, a partire dalle 21, proporrà il grande cinema al San Paolo con proiezioni in digitale, una novità assoluta. Il primo film in programmazione questa settimana è “Habemus Papam” con Nanni Moretti.


...

La manovra finanziaria che il Governo ed il Parlamento hanno approvato la scorsa estate ha introdotto diverse ed importanti novità nel settore del pubblico impiego ed in particolare nella gestione del personale degli enti locali (Comuni e Provincia).


11 ottobre 2011

...

La Città di San Severino Marche renderà omaggio, il 30 ottobre prossimo, ai fratelli Frida, Elio e Riccardo Di Segni, quest’ultimo rabbino capo di Roma, discendenti di una famiglia ebrea che, sfollata dalla Capitale, venne ospitata in località Serripola fra gli anni 1943 – 1944.


...

Importante manifestazione a Pievebovigliana nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre. Si tratta del "Raduno della Castagna", un'iniziativa che richiamerà tantissimi appassionati del Mondo dei Camperisti, categoria che del turismo itinerante ha fatto una bandiera di enorme interesse turistico.


...

L’assessore alle attività produttive Sante Elisei interviene a proposito della recente notizia riguardante la sede del consorzio di tutela del ciauscolo che potrebbe avere sede in Ancona.


...

Entro la fine dell’anno la Provincia di Macerata approverà il progetto definitivo relativo alla variante del Glorioso, un’opera viaria strategica per San Severino Marche che prevede un nuovo innesto della strada provinciale 502 “Cingolana” con la 361 “Septempedana”.





10 ottobre 2011

...

Un nuovo museo si aggiunge alla squadra di realtà territoriali che lavorano per valorizzare e far conoscere la biodiversità in tutte le sue forme, e anche se appena nato aderisce a Biodiversamente, il Festival dell’Ecoscienza organizzato dal WWF con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici per promuovere, e da quest’anno anche sostenere, la ricerca scientifica sulla biodiversità (www.wwf.it)



8 ottobre 2011

...

Dopo il tutto esaurito al Feronia per la serata inaugurale con Monica Guerritore, ed un incredibile successo di pubblico, dopo il pienone al San Paolo dove la programmazione è passata in doppia serata - ogni mercoledì e giovedì alle 21 -, la rassegna “i Teatri di Sanseverino” propone per sabato 8 ottobre alle 21 all’Italia il primo delgi appuntamenti della rassegna "Incontri con l'Autore.


...

C’é tempo fino al 15 ottobre per i giovani già in possesso di un diploma di maturità per iscriversi ai corsi di alta formazione che il neo costituito ITS “nuove tecnologie per il made in Italy” avvia a partire dal 7 novembre nel settore moda-calzature.


7 ottobre 2011

...

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nella Pinacoteca civica del Convento San Domenico di Camerino, ha riscosso grande successo, sabato 24 settembre, l'appuntamento Memorandum Camerino , spettacolo in prossimità dei capolavori della Scuola camerte.


6 ottobre 2011




...

“Il Governo continua a tagliare i fondi destinati alla cultura? Noi rispondiamo investendo nel settore convinti che possa essere trainante, insieme al turismo, anche per la nostra economia locale”. Questa la risposta alle misure di rigore imposte dalla Finanziaria da parte dell’assessore alla Cultura del Comune di San Severino Marche, Simona Gregori, che proprio in questi giorni ha festeggiato con il tutto esaurito al teatro Feronia l’apertura della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino”.


...

Giovedì 6 ottobre alle 21, al San Paolo, seconda serata di proiezione per “Basilicata Coast to Coast”, il film diretto da Rocco Papaleo con Alessandro Gassman, Max Gazzè, Giovanna Mezzogiorno, Paolo Briguglia, Claudia Potenza, Michela Andreozzi, Antonio Gerardi, Augusto Fornari e Gaetano Amato.


...

Il 22 e 23 ottobre prossimi al crossodromo “San Pacifico”, a conclusione della stagione agonistica 2011, scenderanno in pista i migliori piloti di una quindicina di comuni della provincia di Macerata per darsi battaglia nella gara “Motocross dei Comuni”, promossa dal Moto Club Settempedano in collaborazione con Piste delle Marche.


...

La Provincia di Macerata ritiene necessaria la gestione unica dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed è favorevole all’acquisizione della SMEA da parte del Consorzio Cosmari. Lo ha detto il presidente Antonio Pettinari ai rappresentati dei lavoratori della Smea ricevuti in Provincia insieme ai segretari territoriali di Cgil e Cisl.


5 ottobre 2011





...

Pienone nel teatro comunale, nel tardo pomeriggio di venerdì 30 settembre, per la sfilata di beneficenza “Tanto di Cappello”, organizzata dal Lions Club Camerino alto maceratese, con il contributo del Leo Club, in collaborazione con il cappellificio Tirabasso Group di Massa Fermana, per raccogliere fondi a scopo di beneficenza.



...

Il sindaco Dario Conti e l'assessore all'istruzione Enrico Pupilli hanno concluso , martedì 4 ottobre, il giro delle scuole di Camerino con la visita all'Istituto Salvo D'Acquisto e all'Ipia augurando così a tutti gli studenti della città un buon anno scolastico!. "L'amministrazione - ha sottolineato il primo cittadino - rivolgerà grande attenzione alla questione scolastica, con un impegno massimo affinché siano ottimali le condizioni degli studenti camerinesi".


...

La Giunta provinciale di Macerata ha deliberato di stipulare una convenzione con la Biblioteca italiana per ciechi “Regina Margherita” di Monza per la trascrizione di testi scolastici in braille e a carattere ingrandito per alunni ipo vedenti o non vedenti che frequentano le scuole nel territorio provinciale.