Caldarola: al via la seconda edizione di 'Dialettiamoci'

2' di lettura 28/02/2011 -

Il bando per la seconda edizione di DIALETTIAMOCI è stato ufficialmente licenziato. Con anticipo rispetto alla prima edizione, in modo da permettere agli autori e alle compagnie di potersi preparare per tempo.



DIALETTIAMOCI intende, infatti, promuovere e rappresentare nuovi testi dialettali in modo da poter acquisire, come pubblico patrimonio, una piccola letteratura dialettale. Il festival/concorso si svolgerà anche per questa seconda edizione a Caldarola, nel teatro comunale, nel periodo che andrà dalla fine di ottobre alla metà di dicembre 2011.

Organizzato dalla Compagnia Valenti, dai comuni di Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, Cessapalombo e Serrapetrona, col patrocinio della Comunità Montana dei Monti Azzurri e della U.I.L.T., DIALETTIAMOCI ospiterà quest’anno almeno sei opere oltre alla serata finale prevista per la premiazione. La zona dialettale si è estesa anche al fermano, essendo l’idioma abbastanza simile al maceratese. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 31 luglio 2011 e dovranno messere opere inedite oppure mai rappresentate negli ultimi venti anni.

La commissione preposta per l’ammissione al concorso comunicherà l’esito alle compagnie entro il 15 settembre 2011. “Si tratta di un esperimento molto ben riuscito lo scorso anno – dichiara Oriano Costantini, ed il successo registrato ci ha indotto a formulare la seconda edizione. La rassegna è stata molto gradita dal pubblico che ha gremito il teatro per tutte le sei serate: pubblico non solamente residente, ma proveniente da tutta la provincia. L’ospitalità squisita del sindaco Mauro Capenti di Caldarola è stato l’altro aspetto molto significativo del festival. Questi ingredienti ci hanno spinto senza esitazione a promuovere la seconda edizione”.

Il vice sindaco di Camporotondo di Fiastrone, Emanuele Tondi, che per primo ha creduto in questa rassegna: “Siamo lieti di replicare l’esperienza perché abbiamo constatato la validità dei contenuti ed il gradimento popolare. Inoltre è stata l’occasione per una collaborazione fra enti pubblici, elemento importante che non sempre si manifesta e che, nell’occasione, ha dato splendidi risultati”.

È allo studio anche una ulteriore sinergia con altri comuni e con la comunità montana del S. Vicino. Bando e domanda di iscrizione sono disponibili sul sito web dialettiamoci.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2011 alle 17:33 sul giornale del 01 marzo 2011 - 936 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, treia, caldarola, Compagnia Teatrale Valenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hTT





logoEV
logoEV


Cookie Policy