San Severino: danni ingenti in tutto il territorio, uomini e mezzi al lavoro

2' di lettura 02/03/2011 -

Sono molto ingenti i danni causati in tutto il territorio del Comune di San Severino Marche dalla violenta ondata di maltempo di queste ore. Le piogge hanno provocato, in particolare, allagamenti, frane e smottamenti sia nel centro storico che nelle frazioni, alcune delle quali distano diversi chilometri dal capoluogo.



Sulle alture è anche caduta una spessa coltre di neve che ha superato i trenta centimetri. Disagi per il manto bianco, che ha coperto le strade già invase dai detriti trascinati dall’acqua, nelle frazioni di Isola, Castel San Pietro, Agello, Collicelli. Le frane, invece, hanno interessato in città via Delle Piagge, dietro San Lorenzo, via Ludovico Ariosto, via Di Contro ma anche le frazioni e le località di Maestà di Parolito, Paterno, Sassuglio, Granali e Taccoli. A causa della caduta di alcuni alberi, e per via dei rami pericolanti, gli operai del Comune sono dovuti intervenire anche in località Scaloni e in località Serrone.

Numerose le chiamate che hanno tenuti impegnati uomini e mezzi dalla notte e per tutta la mattinata. Tutta la viabilità comunale, anche quella a servizio delle strade provinciali, è stata messa in crisi dagli smottamenti che hanno fatto finire sulla sede stradale fango e altro materiale. Nella mattinata super lavoro anche per le squadre degli operai della società Assem per garantire la fornitura di energia elettrica interessata da diversi black out per difficoltà sulla rete nazionale. Per alcune ore anche l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” è stato alimentato dal generatore d’emergenza che ha assicurato comunque il perfetto funzionamento di servizi indispensabili come il pronto soccorso ed il blocco operatorio.

Alle operazioni di verifica ed ai sopralluoghi in tutto il territorio comunale, per fornire una pronta risposta alle varie richieste, hanno partecipato anche i Vigili Urbani ed volontari del gruppo comunale di Protezione Civile che, in particolare, hanno tenuto sotto controllo il livello dei fiumi. Nessuna emergenza particolare anche se la scorsa notte le acque del Potenza sono arrivate mezzo metro sotto il livello del ponte Sant’Antonio. Dalle prime ore dell’alba la situazione della piena è andata migliorando.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2011 alle 17:30 sul giornale del 03 marzo 2011 - 724 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hYV





logoEV
logoEV