Ancora frane e strade chiuse dopo il maltempo

Fiume Chienti 2' di lettura 07/03/2011 -

Un’altra strada provinciale è stata chiusa lunedì per le conseguenze del maltempo dei giorni scorsi. Si tratta delle Sp 502 “di Cingoli” nel tratto tra San Severino Marche e Serrapetrona, interrotta a causa di una grossa frana che questa mattina è scesa da monte al km 47+800 in prossimità delle frazione di Colleluce.



Nel corso del sopralluogo, i tecnici del settore viabilità della Provincia hanno accertato che il movimento franoso, ampio circa 50 metri, è ancora in atto e pertanto, non essendo possibile intervenire al momento con i mezzi meccanici, hanno immediatamente chiuso al traffico l’arteria. Limitatamente al traffico leggero è stata prevista una viabilità alternativa lungo le strade comunali Parolito-Cusiano, mentre il traffico pesante è deviato lungo le provinciali 127 San Severino – Tolentino e 60 “Le Grazie- Serrapetrona. Il tratto delle Sp 502 oggi chiuso al traffico è compreso nell’itinerario della tappa della Tirreno-Adriatico di lunedì prossimo, “Ussita-Macerata”. I corridori dovrebbe percorrere quel tratto nel senso di marcia Serrapetrona-San Severino.

La Provincia ha già informato gli organizzatori della corsa circa la probabile necessità di modificare il percorso. Tra ieri sera e questa mattina altre quattro frane si sono verificate su strade provinciali. Due lungo la strada 126 Tolentino-San Ginesio e alte due, di più modeste entità, lungo la 82 “Montefano-Recanati, poco lontano da Montefiore in territorio recanatese. In tutti questi casi non è stato necessario interrompere la circolazione stradale che viene disciplinata a senso unico alternato. Intanto questa mattina il servizio Genio civile della Provincia ha avviato lavori di soma urgenza per ricostruire un tratto di circa 40 metri di argine del fiume Chienti sulla sponda sinistra in corrispondenza dei “laghetti Mariotti”, tra Morrovalle e Montecasaro. Altri interventi sono in corso lungo l’asta fluviale del Potenza.

Al momento le strade provinciali interrotte sono cinque. Oltre alla 502 nei pressi di Colleluce, rimangono chiuse: la Sp 10 lungo le Mura castellane di Morrovalle, la 28 Corridonia-Colbuccaro in corrispondenza del ponte sul Fiastra gravemente lesionato dal cedimento di un pilone, la 144 “Corta” per Recanati, la Sp 23 “Cervidone” in territorio di Cingoli. E’ stata riaperta la Sp 100 Porto Recanati – Numana, con traffico regolato a senso unico alternato in località Scossicci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2011 alle 19:28 sul giornale del 08 marzo 2011 - 589 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ibX





logoEV
logoEV


Cookie Policy