San Severino: 150 dell’Unità d’Italia, mongolfiera tricolore per l'evento

Un tricolore da guinness, che abbraccerà simbolicamente tutta la centralissima piazza Del Popolo, ed una “mongolfiera” fatta da centinaia di palloncini bianchi, rossi e verdi, saluteranno, a San Severino Marche, le celebrazioni per i 150 dell’Unità d’Italia.
Ricchissimo il programma delle iniziative pensate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado insieme ad enti, istituzioni, associazioni che operano nel territorio. Mercoledì 16 marzo alle ore 9 è in programma l’inaugurazione della mostra sull’Unità d’Italia curata dal Circolo Didattico “San Severino Marche” che si terrà presso la sede dell’associazione “La Tavolozza”. L’esposizione resterà poi aperta fino al 26 marzo. Alle ore 11, invece, tutti gli alunni delle scuole cittadine si ritroveranno in piazza Del Popolo dove è atteso il corteo organizzato dall’Itis “Eustachio Divini” e che vedrà sfilare per le vie del centro un tricolore da guinness lungo quasi 100 metri. La lunga bandiera finirà poi per “abbracciare” l’anello della piazza dove si terrà un concerto dei ragazzi sulle note dell’Inno Nazionale e del Va’ Pensiero. All’iniziativa sono tutti invitati. Sempre nel corso della manifestazione è prevista anche la cerimonia dell’alzabandiera ed il lancio di tantissimi palloncini tricolore che formeranno in cielo una “mongolfiera”.
La presenza degli studenti del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, dell’Itis, del Professionale, del Liceo Linguistico sarà resa ancor più scenografica da magliette colorate, striscioni e cappellini che in qualche modo richiameranno all’unità nazionale. Sempre mercoledì 16, ma nel pomeriggio alle 18,30, presso la sala degli Stemmi del Municipio sarà inaugurata la mostra dei manifesti degli studenti del Circolo Didattico e dell’Istituto Comprensivo sui “120 dell’Unità d’Italia”. Saranno inoltre presentati anche il calendario realizzato per la speciale celebrazione dagli alunni della scuola di Cesolo e gli elaborati sempre degli alunni del Comprensivo che hanno preso parte al concorso della Provincia di Macerata dal titolo: “Lo sguardo dei giovani d’oggi sull’Italia unita tra senso storico e significato futuro”. Dalle 20,30 del 16 marzo alle 00,30 del 17 marzo la Città di San Severino ospiterà inoltre la “Notte tricolore” con l’apertura del Museo del Territorio e della Pinacoteca Civica “Padre Tacchi Venturi”. Inoltre i commercianti del centro storico saranno invitati a tenere aperti tutti i negozi.
La festa mercoledì 16 si trasferirà, a partire dalle 21,30, al teatro Feronia, dove verrà ospitato lo spettacolo “L’Italia in concerto”, con la partecipazione del Corpo Filarmonico “Francesco Adriani”, diretto dal maestro Vanni Belfiore, e del Coro Uteam, diretto da Chiara Gatti. Durante la pausa fra la prima e la seconda parte verrà proiettato il video degli studenti dell’Itis “Divini” dal titolo: “Fratelli d’Italia: il traguardo della solidarietà nazionale. Le Marche ed il nuovo Rinascimento artistico per il Risorgimento italiano” già premiato al concorso “Giovani Idee”. Il 17 marzo sarà invece dedicato alle celebrazioni ufficiali per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Venerdì 18 marzo alle 14 presso l’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” si terrà l’incontro con il narratore Simone Maretti su dialoghi risorgimentali “Giuseppe Garibaldi si racconta a Dumas”. Infine martedì 22 marzo è prevista la visita al palazzo della Regione da parte delle terze classi del Comprensivo in occasione del “Compleanno d’Italia”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2011 alle 18:10 sul giornale del 08 marzo 2011 - 965 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ia9
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone