Minori e nuovi media: indagine tra i giovani ed i genitori della Provincia

Lo studio è stato condotto dal Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche, in collaborazione con l'Università di Macerata, grazie al finanziamento della Fondazione Carima, Cassa di Risparmio di Macerata.
L’analisi rappresenta la prima ricerca sociale nelle Marche volta a conoscere usi e consumi dei minori e delle loro famiglie in materia di media e nuove tecnologie.
Una fotografia della realtà maceratese con dati preoccupanti: più del 50% dei ragazzi under 12 usa il pc e naviga in rete da solo, senza un adulto accanto. La metà degli intervistati è a conoscenza o ha avuto direttamente contatti “spiacevoli” con persone conosciute in Rete.
C’è consapevolezza da parte dell’ 80% dei genitori circa i rischi connessi all’uso di Internet per i propri figli che sentono apprensione e la propria responsabilità educativa, non attribuendola alla scuola. Tuttavia poco più della metà dei genitori adotta contromisure specifiche.
Per quanto riguarda il mass media più diffuso ovvero la tv,questa è accesa mentre la famiglia è seduta a tavola nel 78% dei casi, in prevalenza su canali Mediaset ma la visione non è solo collettiva, la metà degli adolescenti della provincia di Macerata ha un televisore nella propria cameretta.
Questi sono solo alcuni dei dati del’indagine promossa dal Co.Re.Com. Marche che assume ancora maggiore importanza, poiché essa consente di fornire a genitori ed insegnanti conoscenze utili ad ideare adeguate strategie formative nei confronti di giovani e giovanissimi.
I risultati verranno presentati e illustrati in anteprima da:
Marco Moruzzi – Presidente del Co.Re.Com. Marche
Sebastiano Porcu – Curatore della ricerca, Docente di Sociologia presso la facoltà di Scienze della Formazione Università di Macerata
Ilaria Sciadi Adel – Laureata in Scienze della Comunicazione Università di Macerata
Intervengono:
Mauro Giustozzi – Direttore Amministrativo Università di Macerata – Vice Presidente Co.Re.COM. Marche
Francesco Rocchetti – Componente Co.Re.Com. Marche
Cinzia Grucci – Primo Dirigente Polizia di stato Comando delle Marche
Le conclusioni a cura del Rettore Università degli Studi di Macerata Prof. Luigi Lacchè.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2011 alle 16:54 sul giornale del 15 marzo 2011 - 535 letture
In questo articolo si parla di attualità, internet, minori, web, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ir8