150° Unità d'Italia: 39 scuole partecipano al concorso provinciale

Si è riunita in Provincia, per iniziare i suoi lavori di valutazione, la commissione giudicatrice del concorso scolastico provinciale indetto nell’ambito delle manifestazioni celebrative per il 150° dell’Unità d’Italia.
Alla scadenza del bando sono pervenute al servizio istruzione della Provincia lavori presentati da 39 Istituti scolastici: 15 della scuola primaria, 17 della scuola media inferiore e 7 delle scuole superiori. Il tema del concorso è “Lo sguardo dei giovani d’oggi sull’Italia unita, tra senso storico e significato futuro”.
Alunni e studenti sono stati invitati a sviluppare in gruppo l’argomento con elaborati scritti in forma di saggio breve o elaborati grafico artistici oppure poesie. La commissione è presieduta da Stefania Borgani, responsabile del servizio scuola della Provincia di Macerata e composta dalle professoresse Silvana Donati, Daniela Moltedo e Gabriella Volpe.
Per ciascuna delle tre sezioni del concorso è in palio un primo premio, da assegnare alla scuola, consistente in un buono spesa di duemila euro da utilizzare per un viaggio d’istruzione o in materiali didattici a vantaggio degli studenti. Ulteriori tre premi, consistenti in una gita di un giorno a Roma per assistere al Carosello Storico dell’Arma dei Carabinieri, saranno assegnati ai secondi classificati nelle tre sezioni. Questo ulteriore premio è stato offerto dalle associazioni Lions club Macerata Host e Lions club Macerata Sferisterio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2011 alle 21:30 sul giornale del 16 marzo 2011 - 648 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ixq
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"