Lavoro: oltre 500 mila euro per il reimpiego dei lavoratori

2' di lettura 15/03/2011 -

Un fondo di oltre cinquecentomila euro è stato messo a bando dalla Provincia di Macerata per rafforzare le politiche occupazionali a favore di specifiche categorie di lavoratori che hanno già dovuto lasciare il lavoro o sono in stato di mobilità.



L’avviso pubblico coinvolge diverse categorie di lavoratori, ed è diretto sia alle imprese, sia alle Agenzie per il lavoro che operano sul territorio della provincia di Macerata. Per queste ultime e per le imprese sono previsti contributi “una tantum” di 5.000 euro per ogni assunzione a tempo indeterminato o di 2.000 euro per ogni assunzione a tempo determinato di almeno un anno. Il contributo viene assegnato alla imprese per ogni lavoratore assunto, purché avviato precedentemente ad un tirocinio di tre mesi nella stessa azienda.

Alle agenzie interinali il contributo viene assegnato per ciascun lavoratore assunto direttamente oppure assunto dalle aziende presso cui era stato avviato con il caratteristico “contratto di somministrazione”. Le domande da parte delle Agenzie debbono essere presentate alla Provincia (Settore Politiche per il lavoro) via Armaroli 42-44 entro il 31 marzo: Le imprese debbono presentare le domande entro il 31 maggio ad uno dei tre Centri per l’impiego (Macerata, Civitanova, Tolentino) territorialmente competente.

I lavoratori che possono essere coinvolti in questo bando ed ai quali la Provincia erogherà voucher di 500 euro al mese per l’intero periodo del tirocinio, debbono risultare iscritti al Centro per l’impiego ed appartenere ad una delle tipologie previste nell’avviso pubblico: lavoratori in mobilità che percepiscono la relativa indennità in deroga o che l’abbiano percepita a decorrere dal 21 settembre 2009; donne che desiderano intraprendere e riprendere un’attività lavorativa, dopo almeno due anni di interruzione (in particolare coloro che abbiano dovuto lasciare il lavoro per difficoltà nel conciliare vita lavorativa e vita familiare); giovani inoccupati o disoccupati con meno di 25 anni (29 anni se laureati) che non abbiano ancora ottenuto il primo impiego; persone ultracinquantenni in stato di disoccupazione. Per le Agenzie del lavoro il bando prevede anche la possibilità di usufruire di voucher formativi di mille euro per l’avvio al lavoro per tre mesi con “contratti di somministrazione” di lavoratori in lista di mobilità ordinaria o in disoccupazione ordinaria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2011 alle 19:37 sul giornale del 16 marzo 2011 - 464 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iw1





logoEV
logoEV