San Severino: le iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia

bandiera italia 150 anni 4' di lettura 15/03/2011 -

Due rarissimi scritti con la firma di Giuseppe Garibaldi, una lettera ed un dispaccio, saranno esposti mercoledì 16 e giovedì 17 marzo nella Galleria d’Arte Moderna del Municipio di San Severino Marche in occasione della Notte Tricolore e delle iniziative organizzare dal Comune per salutare i 150 anni dell’Unità d’Italia.



I preziosi documenti sono stati messi a disposizione dal presidente della sezione cittadina - intitolata proprio a Garibaldi - della Società di Tiro a Segno Nazionale, Massimo Diamantini. Il 25 giugno del 1862, da Caprera, l’Eroe dei due mondi scriveva all’allora presidente del sodalizio settempedano: “Vi ringrazio dell’onore che voleste farmi nominandomi presidente di codesta Società del Tiro a Segno e l’accetto con viva soddisfazione”. Pochi giorni prima sempre Garibaldi, presidente onorario del Tiro a Segno, annunciava invece in un dispaccio inviato a Corrado Corradetti: “Verrò promuovere tiro bersaglio. Raccogliete firme società tiro nazionale, provinciale e mandamentale”.


Una bandiera lunga cento metri con i colori della Nazione saluterà mercoledì 16 l’avvio dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia a San Severino Marche. Il vessillo sarà portato in corteo dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale “Eustachio Divini” che si sono dati appuntamenti, insieme agli studenti di tutte le altre scuole della città, proprio in piazza dove - a partire dalle 10,30 - sono in programma tantissime iniziative con la partecipazione di oltre mille giovani. Sempre i ragazzi delle Industriali, che eseguiranno anche musiche e canti accompagnati da una vera e propria band, hanno previsto la realizzazione di una grossa mongolfiera fatta di tanti palloncini colorati. Ad animare la festa, anche in questo caso con palloncini colorati e con dei fumogeni, interverranno anche gli studenti dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa” che entreranno in piazza formando una vera e propria bandiera umana e che hanno realizzato la sagoma in polistirolo, ad altezza naturale, di un Garibaldi a cavallo che “volerà” in cielo spinto da palloncini rossi, bianchi e verdi. Anche loro eseguiranno alcuni canti. Sempre in piazza è previsto l’ingresso coreografico, con faccine colorate e bandierine tricolore, degli alunni della scuola primaria e dell’infanzia del Circolo Didattico “San Severino Marche” e di quelli dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi”. Infine all’iniziativa in piazza prenderanno parte anche gli studenti del Liceo linguistico e del Liceo socio psico pedagogico “Bambin Gesù” che vestiranno felpe e cappelli tricolore.

Sono diverse anche le mostre organizzate a San Severino Marche per celebrare lo speciale anniversario dell’Unità d’Italia. La prima di queste sarà inaugurata mercoledì 16 marzo alle 10 presso la sede dell’associazione culturale “La Tavolozza”, in via Cesare Battisti al civico numero 14. Titolo dell’esposizione, promossa dal Circolo Didattico “Alessandro Luzio” nell’ambito del progetto didattico “Cittadinanza e Costituzione”, dal Comune, dall’associazione “La Tavolozza”, sarà “Buon compleanno Italia”. Si tratta di una collettiva di pittura realizzata dagli alunni delle Scuole dell’Infanzia e dalle classi quarte e quinte della Scuola Primaria con la collaborazione di Elio Antonini, Livio Bellabarba, Marisa Rocci, Maria Ersilia Valentini ed Alfredo Zagaglia. L’inaugurazione sarà preceduta, alle ore 9, da uno spettacolo in programma alla sala polifunzionale Italia con canti e poesie da parte degli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria “Alessandro Luzio”. L’esposizione resterà poi aperta fino al 26 marzo con il seguente orario: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Sempre domani (mercoledì 16), ma nel pomeriggio alle 18,30, presso la sala degli Stemmi del Municipio sarà inaugurata la mostra dei manifesti degli studenti del Circolo Didattico e dell’Istituto Comprensivo sui “120 dell’Unità d’Italia”. Saranno inoltre presentati anche il calendario realizzato, per la speciale celebrazione, dagli alunni della scuola di Cesolo e gli elaborati sempre degli alunni del Comprensivo che hanno preso parte al concorso della Provincia di Macerata dal titolo: “Lo sguardo dei giovani d’oggi sull’Italia unita tra senso storico e significato futuro”. Nella Galleria d’Arte Moderna del Municipio sarà visitabile anche la mostra, realizzata grazie alla disponibilità della locazione sezione della Società di Tiro a Segno Nazionale, con i documenti autografi di Giuseppe Garibaldi. E sempre parlando di mostre si ricorda che in occasione della Notte Tricolore sarà possibile far visita, gratuitamente, al Museo del Territorio, al piano nobile del Municipio ed alla Pinacoteca Civica “Padre Tacchi Venturi” dove verrà presentato anche il filmato “le unità degli italiani” a cura della Fondazione per le Scienze Religiose “Giovanni XXIII”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2011 alle 18:25 sul giornale del 16 marzo 2011 - 1410 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche, bandiera italia 150 anni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iwj





logoEV
logoEV


Cookie Policy