150° Unità d'Italia: la cerimonia dell'alzabandiera

alzabandiera unità d'italia 2' di lettura 17/03/2011 -

La giornata celebrativa del 150° anniversario dell’Unità d’Italia si è aperta questa mattina a Macerata con la cerimonia solenne dell’alzabandiera, presieduta dal prefetto Vittorio Piscitelli. Hanno presenziato il sindaco Romando Carancini, il Commissario prefettizio della Provincia, Sandro Calvosa con i due vice commissari, Tiziana Tombesi e Sante Copponi.



La cerimonia si è svolta al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria con l’intervento di tutti i comandanti delle varie Forze dell’Ordine, dei Corpi militari, delle rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’Arma, delle associazioni di volontariato.

Erano presenti anche altre autorità civili, numerosi cittadini ed una rappresentanza degli studenti dell’Istituto tecnico per geometri di Macerata. Ai lati del sacello posto al centro delle scalinata erano schierati due Carabinieri in alta uniforme e i Gonfaloni della Provincia e del Comune.

Prima di prendere posto sul palco delle autorità, il Prefetto, accompagnato dal Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Marco Di Stefano, ha passato in rassegna un picchetto d’onore comandato dal ten. Aldo Meluccio, composto da militari dell’Arma, da agenti della Guardia di Finanza e da agenti della Polizia di Stato. L’alzabandiera è stata preceduta dall’intonazione dell’Inno nazionale eseguito dal Copro bandistico Città di Petriolo, diretto dal M° Massimiliano Luciani. A seguire il Colonnello Carmelo Capuano ha recitato la Preghiera per la Patria e subito dopo un sottufficiale delle Guardia di Finanza ha letto il messaggio del Ministro delle Difesa, Ignazio La Russa. I vari momenti della cerimonia, coordinata dal comandante della Compagnia Carabinieri di Macerata, cap. Tullio Palumbo, sono state sottolineati dalle note musicali delle Banda Città di Petriolo, fondata quattro anni prima dell’Unità d’Italia, nel 1957. Oltre all’Inno nazionale sono stati eseguiti il “Nabucco”, “La leggenda del Piave”, “Parata degli eroi” e alcune marce.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2011 alle 13:58 sul giornale del 18 marzo 2011 - 721 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, alzabandiera unità d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iz6





logoEV
logoEV