San Severino: convegno dedicato alla caratterizzazione degli oli locali

1' di lettura 18/03/2011 -

La caratterizzazione chimica e sensoriale degli oli locali sarà il tema dell’incontro promosso dall’Itis “Divini” di San Severino Marche, in collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Azzurri e la Analisi Control, per la giornata di sabato 19 marzo, a partire dalle 9,30, presso la sala Italia.



All’iniziativa prenderanno parte Demetrio Ruffini, responsabile Aprol Macerata, che affronterà il tema della filiera di qualità, Paolo Conti dell’Università degli Studi di Camerino che parlerà degli approcci analitici per la classificazione degli oli, Fabio Paparoni dell’Analisi Control che aiuterà a riconoscere gli oli monovarietali, Barbara Alfei capo Panel Assem Marche che condurrà alla ricerca dell’identità degli oli delle Marche, Mauro Tiberi del servizio Agricoltura della Regione Marche che tratterà di suoli e terre nella produzione e nella valorizzazione degli oli locali e Luciano Capodaglio dell’associazione olio extravergine Coroncina che presenterà proprio il caso Coroncina quale esempio di integrazione bio culturale. Coordineranno la tavola rotonda ed il successivo dibattito Mario Berrettoni dell’Università degli Studi di Bologna e Fabio Bruzzechesse dell’Itis “Divini” di San Severino Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2011 alle 14:05 sul giornale del 19 marzo 2011 - 969 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iBQ





logoEV
logoEV