Assaggi di Raci. firma del protocollo d'intesa tra provincia e comuni

2' di lettura 21/03/2011 -

Martedì 22 marzo a mezzogiorno nella Sala “Giovannetti” di Palazzo degli Studi a Macerata sarà firmato il protocollo d’intesa fra la Provincia di Macerata e i Comuni che nel corso del 2011 ospiteranno l’organizzazione dei vari eventi di promozione delle eccellenze enogastronomiche e delle tipicità locali, inseriti nelle rete di “…assaggi di Raci”.



Il protocollo d’intesa impegna le amministrazioni locali ed alcune organizzazioni privata che aderiscono a singoli eventi, a far sì che visitatori e consumatori presenti alle varie manifestazioni possano approfondire la conoscenza dei prodotti ed usufruire localmente di alcuni specifici servizi.

In particolare gli organizzatori delle singole manifestazioni dovranno favorire da parte del pubblico la conoscenza delle produzioni agricole di eccellenza che identificano e promuovono territorio regionale; far gustare le eccellenze eno-gastronomiche regionali, negli stands, nei ristoranti e negli agriturismi del Comune ospitante; offrire la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza nei consumi, potendo partecipare ai vari eventi formativi, informativi, laboratori di analisi sensoriale, degustazioni guidate, di educazione alimentare per ragazzi, organizzati localmente col supporto del comitato tecnico scientifico; inoltre, acquistare i migliori prodotti agricoli ed enogastronomici regionali, da filiera corta, negli appositi farmer market allestiti per l’occasione.

Le amministrazioni comunali che sottoscriveranno il protocollo d’intesa cono Mogliano, Gualdo, San Ginesio, Civitanova Marche, Pievebovigliana, Loro Piceno, Montelupone, Apiro, Treia, Cessapalombo, Appignano, Urbisaglia, Pievetorina, Monte San Martino, Serrapetrona, Camertino. Inoltre sottoscriveranno il protocollo d’intesa l’Associazione Gualdo Terzo Millennio per la rassegna “Formaggi d’autore”, il Copagri per il “Festival delle birra agricola” e l’Assam per la Rassegna nazionale degli oli monovarietali. Nell’occasione ci sarà anche la conferenza stampa di presentazione del primo degli appuntamento “….assaggi di Raci 2011”, cioè “L’arte della tradizione norciaria e oleicola” in programma nel prossimo fine settimana a Mogliano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2011 alle 17:02 sul giornale del 22 marzo 2011 - 573 letture

In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iH7





logoEV
logoEV