Castelraimondo: Quinto raduno folklorico dei ragazzi, il folklore si impara da piccoli

Giovanni Brugnaro 1' di lettura 22/03/2011 -

L'arcivescovo di Camerino mons.Francesco Giovanni Brugnaro è stato l'ospite speciale, sabato 19 marzo, del quinto incontro folklorico dei ragazzi, organizzato dal gruppo Folkloristico di Castelraimondo, con la finalità di divulgare ai più piccoli la tradizione folklorica, rendendoli protagonisti.



Una serata intensa con scenette dialettali, balli, canti e musiche popolari, a cui hanno partecipato il gruppo “La mannola” di Amandola, le fisarmoniche del gruppo Folkloristico Castelraimondo, Li Munelli de lu Cassaru di Castelraimondo, ed i grandi del gruppo con la scenetta dialettale "La somara".

L'arcivescovo salutando il pubblico, ha colto l'occasione per parlare di uno dei temi a lui più cari, l'educazione, partendo dall'esempio storico e positivo di San Giovanni Bosco ha esortato le varie agenzie formative, scuola, famiglia, sport, associazioni al fine di trasmettere tutti insieme ai ragazzi quei valori loro necessari a preparare il futuro, in modo che ogni vita possa essere vissuta al meglio.

Il gruppo Folkloristico ha poi voluto rendere omaggio ad Antonietta Boccadoro, componente storica dell'associazione che per numerosi anni insieme al marito Marino Spurio, si è spesa con grande partecipazione all'interno del gruppo, con canti e balli, figurando in numerose manifestazioni in Italia ed all'estero.

Le è stato consegnato un riconoscimento, insieme all'arcivescovo Brugnaro, da parte del presidente del gruppo Luca Barbini, con Angelo Maria Primiano, presidente nazionale Fafit (Federazione associazioni folkloriche Italiane) e Donatella Bastari, presidente Ugfm (Unioni gruppo folkloristici marchigiani).


dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2011 alle 16:33 sul giornale del 23 marzo 2011 - 774 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iJY





logoEV
logoEV