Castelraimondo: ampliamento in vista per il museo del costume folkloristico

1' di lettura 23/03/2011 -

Si è riunito domenica 20 marzo a Castelraimondo sede operativa del sodalizio, il collegio scientifico della Fafit (Federazione associazioni folkloriche italiane), presieduto da Daniele Parbuono, di cui sono componenti per il gruppo Folkloristico di Castelraimondo Luca Barbini e Marco Ciciani.



Si è parlato anche del museo di scena del costume folkloristico, ospitato al terzo piano del palazzo comunale, di cui è stata completata la prima parte dell'allestimento, con i costumi folkloristici provenienti da diverse regioni italiane.

Resta da completare l'allestimento della parte multimediale con la riproduzione di canti popolari, musiche, video esplicativi sui costumi, le performance folkloristiche ed il contesto espressivo della tradizione che ha dato vita al repertorio dei gruppi. L'ultima fase dell'allestimento del museo prevede la schedatura dei costumi come "oggetti folkloristici di scena", come previsto dalle linee guida ministeriali e dall'istituto centrale del catalogo.

E' in preparazione una collana di pubblicazione scientifiche, dal titolo "Folklore e folclorismi. Quaderni Fafit", con la prossima uscita del primo volume, che raccoglie contributi di vario genere degli studiosi. A giugno si terrà l'annuale incontro Fafit in Sardegna, con il festival nazionale. La Fafit è entrata a far parte di un tavolo ministeriale per la valorizzazione della musica e delle tradizioni popolari.


dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2011 alle 17:57 sul giornale del 24 marzo 2011 - 729 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iNV





logoEV
logoEV