Importante riconoscimento ad un giovane ricercatore Unicam

Alessandro Palmieri 2' di lettura 23/03/2011 -

Sarà assegnata al dott. Alessandro Palmieri, ricercatore a tempo determinato presso la Sezione Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, la Medaglia Giacomo Ciamician, importante riconoscimento che ogni anno la Società Chimica Italiana - Divisione di Chimica Organica assegna al miglior giovane ricercatore italiano al di sotto dei 35 anni di età.



La Medaglia Giacomo Ciamician è considerata la più prestigiosa nell’ambito della Chimica Organica e solitamente viene assegnata a ricercatori provenienti da grandi Atenei; una delle poche eccezioni è stata la sua consegna ad un altro docente dell’Università di Camerino, il Prof. Enrico Marcantoni alla fine degli anni ‘90.

“Sono estremamente orgoglioso e soddisfatto – afferma il dott. Palmieri – di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta uno dei premi più importanti per i giovani ricercatori, proprio nell’Anno Internazionale della Chimica.”

La cerimonia di consegna della medaglia si terrà in occasione del XXIV Congresso della Società Chimica Italiana in programma a Lecce dal 12 al 16 Settembre prossimi ed in quella occasione il dott. Palmieri terrà anche una conferenza relativa alla tematica di ricerca che gli è valsa il premio. Il dott. Alessandro Palmieri non è nuovo ad importanti riconoscimenti: nel 2002 è stato il più giovane laureato in Chimica dell’Università di Camerino degli ultimi anni; nel 2007 è risultato vincitore del Premio “Vincenzo Caglioti”, bandito dall’Accademia Nazionale dei Lincei e dall’Accademia Nazionale delle Scienze e riservato a giovani ricercatori italiani e stranieri che abbiano condotto ricerche in un settore della Chimica e che non abbiano superato i 35 anni di età; nel 2010 è stato infine coordinatore nazionale di uno dei soli 105 progetti su 4000 presentati, ammessi al finanziamento nell’ambito del progetto “Futuro in Ricerca” del FIRB, Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2011 alle 17:22 sul giornale del 24 marzo 2011 - 1290 letture

In questo articolo si parla di cultura, alessandro palmieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iNI





logoEV
logoEV