Unicam in Australia

Mauro Canali 1' di lettura 24/03/2011 -

Il prof. Mauro Canali, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino è stato invitato, in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, a tenere una serie di conferenze in Australia.



L’importante invito è pervenuto al docente da parte dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. Il programma prevede un ciclo di quattro conferenze sul tema risorgimentale da tenersi, nel prossimo mese di luglio, nelle città di Perth, Melbourne, Adelaide e Sydney. Particolarmente importante è l’appuntamento di Melbourne nel corso del quale il prof. Canali terrà la sua lezione nell’ambito di un convegno di italianistica organizzato dall’Australian Centre for Italian Studies che costituisce il principale evento biennale, del suo genere, in Asia e Oceania.

Mauro Canali è considerato fra i più importanti storici del periodo inerente alla crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo. Si è interessato anche della struttura totalitaria del regime mussoliniano e dei suoi meccanismi informativi e repressivi. È stato allievo di Renzo De Felice, collabora a Nuova storia contemporanea, al Journal of Modern Italian Studies e alle pagine culturali dei quotidiani la Repubblica e Liberal.

Ha al suo attivo anche collaborazioni in campo televisivo, nello specifico, La Storia siamo noi a cura di Giovanni Minoli. Da ottobre a dicembre 2006, è stato visiting professor alla Harvard University. È stato di recente chiamato a far parte del comitato scientifico di Rai Storia, il nuovo canale digitale terrestre della Rai, diretto da Giovanni Minoli e interamente dedicato alla storia. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Walter Tobagi per l’opera “Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2011 alle 15:58 sul giornale del 25 marzo 2011 - 706 letture

In questo articolo si parla di cultura, Mauro Canali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iPJ





logoEV
logoEV