San Severino: nonnina da record, Rovellina Branciani ha compiuto 107 anni

Ravellina Branciani 2' di lettura 25/03/2011 -

Compleanno record, a San Severino Marche, dove la signora Rovellina Branciani, vedova Ciottilli, ha spento 107 candeline. Compleanno record, a San Severino Marche, dove la signora Rovellina Branciani, vedova Ciottilli, ha spento 107 candeline. Il primo mazzo di fiori, rose rosse, glielo ha portato il sindaco, Cesare Martini, che si è presentato di prima mattina per farle, com’è ormai tradizione, gli auguri.



Nata a Serrapetrona, e vissuta per tanti anni a Porto Recanati dove svolgeva il lavoro di bambinaia presso una facoltosa famiglia, la signora Branciani risiede da tempo in città dove è assistita, notte e giorno, da una coppia di settempedani che l’hanno letteralmente adottata. Da un anno si è trasferita in un appartamento tutto nuovo, vicino alla vecchia casa, sua dimora per decenni anche se per lei, sembra un gioco, il tempo ormai scorre molto lento.

I suoi 107 anni Rovellina li ha salutati con un timido sorriso, coccolata da persone che le vogliono un gran bene e che per domani hanno organizzato una festa di compleanno cui sono stati invitati amici, parenti e semplici conoscenti. Unica richiesta? Una santa messa che sarà celebrata, ovviamente, in casa. “Ancora una volta mi sono commosso ed emozionato davanti a Rovellina – sottolinea il sindaco, Cesare Martini – I suoi 107 anni sono un inno alla vita.

E Rovellina non è certo l’unica ultracentenaria che vive in città. Alle nostre nonnine da record vorrei solo fare un mare di auguri”. A San Severino Marche risiedono stabilmente sette centenari. Rovellina è la più anziana di tutti ma c’è anche il signor Domenico Dari Mattiacci che è ormai prossimo a festeggiare i 105 anni. C’è poi un secondo nonnino che ha superato il secolo di vita. Per il resto la popolazione ultracentenaria è fatta di sole donne, nate fra il 1909 ed il 1911. E mentre si festeggia il compleanno di nonna Rovellina si è pronti per soffiare sulle 102 candeline che domani (sabato 26 marzo) saranno spente da Maria Cesaretti.








Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2011 alle 17:44 sul giornale del 26 marzo 2011 - 904 letture

In questo articolo si parla di san severino marche, Comune di San Severino Marche, ravellina branciani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iTz





logoEV
logoEV