Matelica: Matelica Insieme su bilancio di previsione, 'Soppresso il fondo di solidarietà'

bilancio 3' di lettura 02/04/2011 -

Nel bilancio di previsione 2011 del Comune di Matelica, emerge una realtà amministrativa fortemente penalizzata dalla crisi economica e dalle scelte miopi che la Giunta Sparvoli ha compiuto in questi ultimi due anni. Un bilancio di previsione “lacrime e sangue” che costringe il centro-destra matelicese a compiere tagli pesanti su quasi tutti i capitoli di spesa compreso il sociale.



Questa drammatica situazione è conseguenza di un precedente bilancio gonfiato ad arte sulle entrate riguardanti il recupero dei tributi comunali (ICI-TARSU-TOSAP ecc.) che puntualmente non si sono verificate nella misura preventivata, come avevamo denunciato dai banchi dell’opposizione consiliare durante l’esercizio amministrativo del 2010. Infatti anche la Corte dei Conti aveva segnalato le stesse anomalie contabili durante il 2010, con osservazioni che sembravano dettate dagli stessi gruppi consiliari di minoranza. L’operazione scellerata di gonfiare l’entrate aveva l’obiettivo di far quadrare i conti per chiudere in pareggio un bilancio impossibile e l’ambiziose aspettative di recupero delle tasse sono state largamente disdette. A questo punto i nodi vengono al pettine e la Giunta Sparvoli è costretta a correre ai ripari presentando un bilancio drammatico che chiude ogni possibilità di sviluppo per Matelica e le varie aziende che operano per il Comune, vedranno slittare i pagamenti delle opere e dei servizi appaltati con un aggravamento della crisi del nostro territorio. Da troppo tempo sento parlare di lotta all’evasione ma nel concreto non si pratica fino in fondo visto che il Consiglio Tributario (strumento di controllo sulle attività economiche cittadine) ancora non è stato istituito e i controlli sono da sempre insufficienti. Ora ci troviamo a discutere un Bilancio d’austerity mai visto prima per la soppressione di diversi capitoli di spesa che ritengo indispensabili.

Il più importante risulta essere il Fondo di Solidarietà che venne istituito nel 2008 dalla precedente Giunta Gagliardi con il quale è stato possibile aiutare concretamente le numerose famiglie colpite dalla crisi occupazionale, erogando borse lavoro e sussidi tramite l’ufficio servizi sociali che in qualche misura avevano permesso la sussistenza minima delle fasce più deboli dei cittadini matelicesi. Ora come un pugno allo stomaco, si evince nella Commissione Bilancio che tale fondo sarà soppresso anche se per il sociale qualche risorsa potrà essere recuperata durante il 2011.. Credo fermamente che allo stato attuale non ci sono le condizioni per fare a meno del Fondo di Solidarietà anche perché la ripresa economica è ancora troppo fragile e molti disoccupati non riescono a ricollocarsi nonostante la disponibilità per qualsiasi lavoro. L’Amministrazione comunale giustifica il tutto con la mancanza di risorse e con la necessità di fare sacrifici ma per quanto riguarda le indennità degli Assessori, Sindaco e Vice-Sindaco si prevedono le stesse risorse del 2009 (65.000 euro!).

Come al solito chi siede nei posti di comando, non si rende conto del danno che si consuma sulla pelle dei più bisognosi e la proposta di dimezzare le indennità, fatta dal sottoscritto, per ripristinare il Fondo sarà lasciata cadere nel vuoto, privando del diritto alla sussistenza tutti quei concittadini che stanno pagando una crisi generata da questo sistema iniquo ed egoista che trasforma tutto in merce, compresa la dignità delle persone. Concludo con la consapevolezza che una politica attenta alla coesione sociale potrebbe mettere in campo un progetto di sviluppo per Matelica, focalizzando quelle priorità che portano valore aggiunto alla nostra economia ma la negligenza di “lor signori” non ha evidenziato ancora nessun settore dove concentrare le esigue risorse che comunque si possono trovare anche nei momenti difficili.


   

da Matelica Insieme




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2011 alle 17:17 sul giornale del 04 aprile 2011 - 629 letture

In questo articolo si parla di politica, bilancio, matelica, solidariet�, Matelica Insieme

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jbg





logoEV
logoEV