San Severino Marche: nuova rotatoria in località Pieve

2' di lettura 08/04/2011 -

“Ci eravamo impegnati a trovare i finanziamenti necessari per superare l’allungamento dei tempi dettato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’abbiamo fatto. Adesso procederemo spediti perché, entro l’estate, sia affidato l’appalto definitivo delle opere”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, annuncia fiducioso la riapertura dei cantieri per la realizzazione della nuova rotatoria in località Pieve, lungo la strada provinciale 361 “Septempedana”.



Sistemata la viabilità interna del rione Settempeda, con un’altra rotatoria inaugurata nei mesi scorsi, l’opera era infatti rimasta in sospeso a causa delle decisioni assunte dal dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, “solo a lavori avviati – spiega ancora il sindaco Martini - ci ha fatto sapere che avrebbe finito di erogare le somme promesse nel 2018. In pratica avremmo dovuto fare piccoli interventi ogni anno per giungere alla realizzazione definitiva dell’opera solo fra un decennio. Una situazione veramente impensabile – tuona il primo cittadino, che aggiunge – Ci siamo dovuti rimboccare le maniche e siamo dovuti correre ai ripari. Fortunatamente, visti anche gli ottimi rapporti che ci sono fra i due enti, abbiamo trovato un accordo con la Comunità Montana.

Il presidente, Gian Luca Chiappa, e la Giunta comunitaria hanno deciso di sottoscrivere un mutuo e portare a termine il progetto a breve termine. Per questo vorrei ringraziarli. Credo che valga la pena ricordare che l’opera interessa una strada provinciale e risponde alle esigenze della viabilità che è a servizio dell’intera vallata del Potenza. Si tratta di un’opera importante. Senza il sostegno della Comunità Montana non so se si sarebbe veramente potuta realizzare. Il Comune, da parte sua, si è già impegnata a pagare le rate del mutuo che consentirà di chiudere i cantieri”. Con il primo stralcio delle opere, quello già realizzato, oltre alla rotatoria a servizio del rione Settempeda, è stato comunque preparato il fondo per l’intera opera e sono stati realizzati i percorsi pedonali e ciclabili insieme al sottopasso di collegamento all’area archeologica. Inoltre sono state realizzate anche diverse opere di protezione stradale, una nuova segnaletica ed il relativo impianto di illuminazione.

“Il Comune di San Severino Marche – precisa l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianpiero Pelagalli – ha già interamente finanziato la prima parte dei lavori, per una spesa complessiva di circa 700mila euro. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avrebbe dovuto erogare un contributo di appena 342mila euro”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2011 alle 15:53 sul giornale del 09 aprile 2011 - 695 letture

In questo articolo si parla di attualità, via piave, san severino marche, Comune di San Severino Marche, rotatoria, teatro Feronia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jpn





logoEV
logoEV