Attiti di Vandalismo al Santuario di Macereto

1' di lettura 13/04/2011 -

A pochi Km da Visso si trovo il bellissimo Santuario di Macereto, una delle principali espressioni rinasciementali del ‘500 nelle Marche. Un luogo di pace e serenità tra i Monti Sibillini, meta di passeggiate e scampagnate domenicali per le famiglie. Un complesso religioso a dir poco straordinario.



Purtroppo di questi giorni la segnalazione che ci giunge da un nostro attivista Simone Gatto della comparsa di alcune scritte che deturpano in maniera molto evidente il Santuario. Il Sig. Gatto dopo aver lanciato prontamente nella giornata di lunedì l’allarme alle autorità di competenza e cioè: la Sovrintendenza dei Beni Culturali, l’Arcidiocesi di Camerino, il Comune di Visso e il Parco Nazionale dei Sibillini commenta così l’accaduto: “purtroppo è infinitamente demoralizzante vedere come , probabilmente dei ragazzini, incuranti del valore di un bene comune e probabilmente di un bene della loro stessa comunità dove vivono, possano fare tali atti di vandalismo ad uno dei patrimoni architettonici più belli del Parco dei Sibillini, e della Provincia di Macerata nonché della Regione Marche.”

Immediata è la risposta alla segnalazione della Polizia municipale di Visso che comunica che prenderanno gli opportuni provvedimenti.

Il WWF Marche auspica che anche le altre Autorità allertate intervengano e quanto prima realizzino gli interventi di ripristino del luogo per poterlo restituire a tutti coloro che lo frequentano in tutto il suo splendore.

Info comunicato: WWF Marche - marche@wwf.it, 0733230485








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 18:07 sul giornale del 14 aprile 2011 - 1817 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, wwf marche, wwf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jBa





logoEV
logoEV