Il Teatro Marchetti ospita i talenti della New York University

2' di lettura 13/04/2011 -

Evento jazz da non perdere sabato 16 aprile alle ore 21,30 al Teatro Marchetti di Camerino, per la Rassegna Concerti a Palazzo organizzata dalla Gioventù Musicale e da Musicamdo Jazz.



Dodici giovani talenti del jazz studenti della New York University, presentano due formazioni che vedono la presenza dei loro insegnati italiani, due dei maggiori jazzisti del momento, freschi vincitori del Premio TOP Jazz, il sassofonista Francesco Bearzatti e il trombettista Giovanni Falzone.

Gli NYU Florence Jazz Ensembles sono i gruppi selezionati per merito dal Jazz Department della New York University per un semestre di studi a Firenze, nel bellissimo campus di Villa La Pietra. Durante il corrente semestre di studi nella sede della New York University a Firenze hanno avuto occasione di incontrare Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone e Alfonso Fedi come insegnanti di ensemble e di coro. Il percorso di studi che ha portato questi studenti a Firenze prevede un affinamento della tecnica strumentale, il lavoro sul repertorio e la partecipazione ad un progetto che permette loro di suonare in tutta Italia, entrando in contatto con musicisti e promoter locali.

Sassofonista, clarinettista e compositore, Francesco Bearzatti è un artista versatile, sessionman prezioso e leader di alcuni dei gruppi più innovativi degli ultimi anni. Dal rock al jazz alla musica elettronica, Bearzatti unisce ai suoi lavori una cultura versatile e inquieta, confluita nei suoi ultimi progetti più trasversali, dal Bizart Trio alla rilettura dei brani dei Led Zeppelin dei Sax Pistols, fino al Tinissima Quartet. Strumentista e compositore affermato sulla scena internazionale, Giovanni Falzone è certamente oggi uno dei trombettisti più originali in circolazione. Suona con orchestre e gruppi da camera dividendo le sue passioni tra il jazz e la musica classica. È dotato di un suono unico e personale.

Per tutti gli studenti il concerto è ad ingresso gratuito. Al termine del concerto si prosegue con la Jam Session al Noè Wine Bar. Si ringraziano l’Università di Camerino e il Comune di Camerino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 18:44 sul giornale del 14 aprile 2011 - 662 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, camerino, comune di camerino, musicamdo, New York University

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jBt





logoEV
logoEV