Assegnati i fondi per favorire la costituzione di nuove imprese

2' di lettura 14/04/2011 -

Fondi per oltre 2 milioni e 600 mila euro sono stati assegnati dalla Provincia di Macerata a 114 diversi soggetti che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso dicembre per il “sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favore l’occupazione”.



Novantaquattro domande sono state utilmente collocate in graduatoria con l’assegnazione di contributi (2 milioni e 206 mila complessivi), che singolarmente variano fino ad un massimo di 25 mila euro, per la costituzione d’impresa da parte di lavoratori dipendenti, liberi professionisti iscritti ad ordini ed albi professionali riconosciuti a livello nazionale, lavoratori in Cassa integrazione, lavoratori con contratti di lavoro atipici e a causa mista, lavoratori sospesi che usufruiscono degli ammortizzatori sociali in deroga.

Altre venti domande, ammesse a finanziamento per complessivi 436 mila euro, sono state invece utilmente collocate nella graduatoria riservata alle richieste presentate da soggetti appartenenti alle categorie “svantaggiate”, tra cui rientrano anche disoccupati ultracinquantenni e giovani inoccupati da almeno 6 mesi. Il bando era stato pubblicato a fine ottobre 2010 per favorire, attraverso l’avviamento di attività autonome (“microimprese” e “piccole” imprese), il superamento della contingenza negativa scaturita dallo stato di crisi economica iniziato nel 2008, nonché il rafforzamento della competitività del nostro sistema produttivo, attraverso, appunto, imprese innovative.

Le domande presentate dovevano essere riferite ad imprese costituite dopo il primo novembre 2010 per attività manifatturiere e del commercio, per servizi alle imprese, o nel campo del turismo, della cultura, dell’ambiente, del terzo settore o servizi alle persone. I fondi assegnati – tutti derivanti dalla quota provinciale del Fondo sociale europeo - vanno a sostenere le spese di costituzione dell’impresa, per acquisto di macchinari, attrezzature e brevetti, per gli impianti, per le spese relative a fidejussioni, consulenze tecniche e fiscali, per l’affitto di immobili e per spese promozionali connesse all’avviamento dell’attività.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2011 alle 18:54 sul giornale del 15 aprile 2011 - 613 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jEi





logoEV
logoEV