Una malinconica gita a Roma con Favia cattivo maestro

3' di lettura 14/04/2011 -

Allora...tutta la sinistra unita: il Governatore Spacca e la giunta al grancompleto, (così, in aula consiliare, solo per le grandi occasioni!), consiglieri regionali, segretari di partito Pd, Udc, Idv, Verdi e Liste civiche, il presidente dell'Upi Patrizia Casagrande, il presidente dell'Anci Marco Andrenacci, a Roma si sono uniti i leader nazionali : Bersani, Casini, Di Pietro, e gli onorevoli marchigiani: insomma la sinistra in piazza per protestare in maniera eclatante il suo distinguo, e... la bandiera : le elezioni amministrative e in particolare la riconquista della provincia di Macerata coronata con l'ex vicepresidente Pettinari - naturalmente anche lui in gita a Roma - , gita che neanche il grande maestro Pupi Avati avrebbe potuto rendere in modo così realistico, malinconico e pittoresco.



Il cattivo maestro, c'è sempre un maestro in gita , è l'On.le Favia capace di investire di insulti, invettive, conditi con molto odio e rancore (perché?). Tutto questo “rumore” per far capire che è colpa solo del Governo se non ci sono i soldi! Che non ci siano i soldi è certo, che noi marchigiani abbiamo diritto ad essere aiutati per i danni causati dall'alluvione lo sappiamo anche noi della PDL tanto che con il candidato Capponi abbiamo parlato quasi esclusivamente di questo con i ministri SACCONI e BRUNETTA che ci hanno assicurato il loro appoggio, continueremo come Gruppo PDL in Consiglio con il Gruppo PDL in Parlamento a sollecitare le Istituzioni ed il governo e ad individuare ogni azione idonea per sostenere i soggetti delle zone colpite dall'alluvione.

Speriamo che il Presidente Spacca non voglia puntare solo alla Corte Costituzionale, ma insieme all'assessore Marcolini riescano a sviluppare tutta la loro capacità amministrativa come hanno dimostrato in altre occasioni particolarmente coinvolgenti per la maggioranza Occorre infatti l'unione di tutte le forze per cercare di mediare e risolvere al meglio questa emergenza, per dare risposte concrete alle imprese e ai privati colpiti da questa grave calamità. In consiglio Regionale e nelle altre sedi istituzionali nessuno ha strumentalizzato la mancanza di programmazione e l'assoluta trascuratezza della manodopera di fiumi e dei versanti della nostra Regione, che sono la vera causa dei danni, né nessuno di noi ha criticato la politica urbana, che ha causato gravi dissesti idrogeologici, che è stata permessa in questi ultimi anni senza nessuna programmazione proprio dal centrosinistra regionale e provinciale.

La responsabilità e l'unione di tutta la comunità dovrebbe contraddistinguere una politica seria, soprattutto davanti a queste situazioni, ma probabilmente sia Favia che Pettinari preferiscono cavalcare i trasformismi e la demagogia piuttosto che cercare di costruire tutti insieme risposte serie. Il nostro appello al dialogo nei confronti del Governo centrale c'è stato, ma non vorrei che tali atteggiamenti innalzino un muro che smaschera l'atteggiamento di chi strumentalizza con bassa ironia i problemi degli imprenditori per trarne consenso di parte. Questo atteggiamento non è sicuramente di auspicio al dialogo e al confronto con il Governo.

Francesco Massi, Francesco Acquaroli, Erminio Marinelli


   

da Segreteria di Franco Capponi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2011 alle 19:20 sul giornale del 15 aprile 2011 - 624 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jEz





logoEV
logoEV