San Severino: il 3° raduno di Strabordo arriva nella Riviera delle Palme

3' di lettura 18/04/2011 -

L’evento - al quale sono invitate tutte le associazioni solidaristiche e di competenza - si svolgerà a San Benedetto del Tronto (AP), città marinara e turistica delle Marche, e sarà l’occasione per aprire un dibattito sulla condizione dei disabili e i problemi che incontrano, oltre che per dialogare sul calendario dei viaggi di quest’anno e sull’attività dell’associazione.



Questa iniziativa - realizzata anche grazie al patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e del Comune di San Benedetto del Tronto – sarà un momento importante per confrontare le esperienze e offrire spunti per migliorare le modalità dell’accoglienza, in particolar modo in Italia. Lo Strabordo raduno – organizzato in collaborazione con l’agenzia viaggi Movimondo di San Severino Marche (MC) – vuol’essere anche un’occasione per far conoscere un angolo della nostra bella regione Marche: questa volta si partirà da San Benedetto del Tronto - che regala il primo assaggio di sole e mare della stagione e l’approccio diretto con la storia e la cultura marinara - per esplorare il Piceno, in particolare Ascoli Piceno (30 aprile), dove i partecipanti al raduno potranno apprezzare la bellezza della città e anche la nostra ricca gastronomia alla manifestazione “Fritto Misto”, che si terrà lì in quei giorni.

Domenica 1 Maggio, il pranzo di saluto dei convenuti sarà l’occasione per degustare squisitezze marinare e si svolgerà sulla banchina del porto di San Benedetto, di fronte al mare e alle barche all’ormeggio. Il programma delle giornate: Venerdì 29 aprile San Benedetto del Tronto: passeggiata sul bel lungomare accessibile e impreziosito da numerosi giardini tematici che rievocano ambienti naturali come laghetti, agrumeti e boschetti di piante aromatiche. Sabato 30 aprile Trasferimento ad Ascoli Piceno con autobus attrezzati e visita guidata della città (la splendida Piazza del Popolo, il Duomo con il Polittico di Carlo Crivelli, la Pinacoteca Civica con le opere di Fragonard, dei Fiamminghi e di Pelizza da Volpedo). Pranzo presso gli stand gastronomici della manifestazione “Fritto Misto”, in Piazza Arringo, dove si potranno gustare le famose olive fritte all’ascolana.

Rientro a San Benedetto del Tronto per la cena. Domenica 1 maggio San Benedetto del Tronto. Momento di incontro e approfondimento a cura di Strabordo ONLUS: l’associazione illustrerà la sua attività, i suoi progetti e inviterà al confronto gli intervenuti con racconti di viaggio, aspettative, proposte, progetti e sogni dei viaggiatori “con una marcia in più”. Light lunch nel porto di San Benedetto: in posizione suggestiva, davanti ai pescherecci attraccati, gusteremo il pesce freschissimo preparato in una piccola pescheria. Nel Pomeriggio visita del Museo del Mare e delle Anfore e passeggiata lungo il molo Sud - con la sua esposizione open air di 130 sculture realizzate sugli scogli da artisti di tutto il mondo - fino ad arrivare “in mezzo al mare”.

Partenza per il rientro Info e iscrizioni: Associazione Strabordo www.strabordo.org; strabordo@gmail.com Movimondo Tour Operator info@movimondo.it; tel. 0733/646484


   

Strabordo Raduno




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2011 alle 18:23 sul giornale del 19 aprile 2011 - 679 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jM2





logoEV
logoEV