Unicam presenta 'Sas 2011 Awards'

2' di lettura 22/04/2011 -

“SAS 2011 AWARD”, è il nome del Premio che La School of Advanced Studies dell’Università di Camerino ha istituito per conferire un riconoscimento per i tre migliori prodotti scientifici di dottorandi.



Il premio, del valore di 1.500 euro, è rivolto agli studenti di dottorato iscritti al secondo e al terzo anno della Scuola e nasce come realizzazione di quanto previsto nella Strategia Risorse Umane che ha fatto ottenere ad Unicam il riconoscimento da parte della EC di “HR Excellence in research”. “Il Premio – sottolinea la prof.ssa Anna Maria Eleuteri, referente Unicam per la Carta Europea dei Ricercatori e la valutazione e il riconoscimento delle “nuove professioni” dell’Università – rientra nelle azioni di implementazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e Codice di Condotta per il loro Reclutamento e sarà assegnato sulla base di una selezione fatta in due step: il primo filtro è costituito da una commissione nominata all’interno del Consiglio della School of Advanced Studies di Unicam mentre la seconda fase prevede una valutazione da parte di esperti esterni.

Sas 2011 Awards è stato correlato alla ricerca di alta qualità, in modo da incentivare i nostri dottorandi a condurre la loro attività di ricerca secondo standard elevati”. Per partecipare al Premio i candidati devono compilare un apposito modulo disponibile nel sito della School of Advanced Studies (http://www.unicam.it/laureati/dottorato) ed inviarlo per posta elettronica all’indirizzo postlaurea@unicam.it entro e non oltre le ore 12.00 del 30 maggio 2011. Per ulteriori informazioni: postlaurea@unicam.it. “Il Premio – sottolinea la Prof.ssa Cristina Miceli, Direttore della School of Advanced Studies di Unicam – è cofinanziato dalla Scuola di Dottorato e rappresenta un’importante opportunità per i nostri dottorandi.

La valutazione sarà effettuata sulla base del profilo scientifico dei candidati e di un prodotto di ricerca ottenuto dai medesimi nel corso del programma di dottorato. Speriamo in un’ampia partecipazione già da adesso, ma ci auguriamo che il premio continui negli anni prossimi e sia fin da ora uno stimolo, anche per i più giovani, verso una ricerca di qualità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2011 alle 18:09 sul giornale del 23 aprile 2011 - 720 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jX7





logoEV
logoEV