Castelraimondo: inaugurata la mostra 'Sogno e segno' di Gianfranco Tacconi

castelraimondo 1' di lettura 23/04/2011 -

E' stata inaugurata giovedì 21 aprile, la mostra di pittura "Segno e sogno" di Gianfranco Tacconi, nei locali di una vecchia cantina restaurata in via Mazzini 8 (traversa tra corso Italia e viale Brugnola), messa gentilmente a disposizione dalla famiglia Santalucia. L'evento è stato curato da Alessandra Monaco D'Arianello e l'Associazione Il Mulino di Gagliole, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Castelraimondo.



Sarà aperta in orario pomeridiano e serale, durante le festività pasquali. Di origine romana, Tacconi è appassionato da sempre di arte, teatro ed archeologia, ha iniaziato la sua attività artistica a piazza Navona. Folgorante l'incontro a soli vent'anni con il pittore spagnolo Rafael Alberti, che ne stimola la passione e lo incita a proseguire, in quel cammino fatto di segni su carta, con inchiostri, penne e pennini, che ricorda le grafiche impossibili di Escher. La sua ricerca prosegue, esplora l'arte degli amanuensi per dare vita a risultati artistici che si inseriscono nell'ambito del Surrealismo, con forme astratte, ricerca del colore, utilizzo del collage e della tecnica degli amanuensi, con motivi a ripetizione modulare.

Non manca lo studio del movimento e del corpo, la sottolineatura di alcune opere tramite la poesia visiva, brevi parole incise a corredo dell'illustrazione figurativa. Dal 1984 si è trasferito ad Esanatoglia, dove vive e lavora. "Tacconi è pittore dell'impossibile, mago e prestigiatore, saltimbanco e giocoliere di uns segno legato al sogno e alla surrealtà che permuta, inverte stravolge il reale in creazioni inconsuete, funanboliche, visionarie", scriveva di lui il compianto critico d'arte Mario Falessi.


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2011 alle 18:35 sul giornale del 26 aprile 2011 - 710 letture

In questo articolo si parla di castelraimondo, gianfranco tacconi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jZU





logoEV
logoEV