Ad Unicam si parla di geotermia

1' di lettura 26/04/2011 -

Si parlerà di Geotermia all’Università di Camerino il prossimo 28 aprile, in una manifestazione proposta dai Geologi della Scuola di Scienze e Tecnologie ed organizzata con il supporto di ENEL Green Power e dell’Ordine dei Geologi, in una ottima sinergia tra Università ed industria grazie alla collaborazione della Faggiolati Pumps.



Un’iniziativa che vuole divulgare nelle Marche e in particolare nella provincia di Macerata le informazioni generali sulla Geotermia come risorsa energetica alternativa e a basso impatto ambientale.

L’incontro, che si terrà presso la Sala degli Stemmi del Palazzo Ducale di Camerino con inizio alle ore 15.30, è aperto a tutti gli interessati, non solo geologi o professionisti impegnati nel settore, ma anche cittadini, studenti, industriali. Gli interventi tratteranno i temi della geotermia come fonte energetica ad alta, media e bassa entalpia e saranno tenuti dall’ing. P. Romagnoli di ENEL Green Power, dal dott. E. Gennari dell’Ordine dei Geologi-Marche, dalla prof.ssa C. Invernizzi di Unicam e dal prof. Liotta dell’Università di Bari.

Una tavola rotonda, a cui parteciperanno industriali, tecnici e ricercatori delle Università di Camerino, Urbino e Napoli, permetterà di dare spazio a domande e rispondere all’interrogativo che a tutti interessa da vicino: che possibilità ci sono per l’utilizzazione della Geotermia come fonte energetica in Italia e nelle Marche? Questa è solo una delle iniziative che la Geologia UNICAM propone in questa primavera per celebrare la Giornata della Terra, Earth Day, 22 aprile 2011, che come ogni anno è una manifestazione internazionale in cui i cittadini del mondo sono chiamati a dare un contributo, anche piccolo, per il Pianeta Terra. Tutte le informazioni nel sito www.unicam.it/geologia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2011 alle 16:09 sul giornale del 27 aprile 2011 - 853 letture

In questo articolo si parla di cultura, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j3b





logoEV
logoEV