Castelraimondo: 30 insegnanti di italiano ispiti nella scuola di Edulingua

2' di lettura 26/04/2011 -

Trenta insegnanti di italiano, provenienti da dodici diverse nazioni sono ospiti per una settimana a Castelraimondo della scuola Edulingua per l'annuale corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche dell'italiano, organizzato in collaborazione con il Master in Didattica dell’Italiano L2/LS in prospettiva interculturale dell’Università di Macerata e la Summer/Winter Language School (Ilsu) dell’Ateneo maceratese.



"La motivazione nell'apprendimento, fra centralità teorica e necessità pragmatica", è il titolo del programma che spazia dalle prospettive offerte dalla glottodidattica, alle attività di espressione creativa della lingua, come ad esempio il giocodramma, l'uso ludico della poesia, laboratori pratici sul glottodramma, l'utilizzo delle canzoni, dei film e delle nuove tecnologie per insegnare la lingua di Dante.

Coinvolti docenti della scuola, dell'università degli studi di Macerata, Manchester e Politecnica delle Marche. Una lezione speciale sui 150 anni dell'unità d'Italia racconterà la storia del tricolore attraverso le canzoni, mentre il prof.Alfredo Luzi terrà un incontro sul linguaggio della pubblicità oggi in Italia. Il corso terminerà con due giornate specifiche di formazione per l’esame di valutazione dell'italiano Cedils, tenute dal Dott. Graziano Serragiotto della Ca’ Foscari di Venezia. Non sono mancati momenti per la conoscenza del territorio, con escursioni ai Monti Sibillini, Cascia e Matelica.

"La fase più interessante delle lezioni è quella del confronto, momento in cui i diversi ambiti e modalità di insegnamento dei partecipanti, nonché il rispettivo retroterra culturale e psicologico, arricchiscono enormemente le riflessioni da noi proposte – spiegano gli organizzatori - Ciò che sembrerebbe partire come una lezione si trasforma così in uno scambio di buone pratiche, in un’espressione di un sapere “dinamico”, condiviso e costruito dai partecipanti sulla base delle proprie esperienze, pur all’interno di un contesto teorico ben definito dai nostri formatori". --


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2011 alle 16:14 sul giornale del 27 aprile 2011 - 932 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j3e





logoEV
logoEV