Iniziativa Unicam per il 'World Malaria Day' alla mensa

2' di lettura 29/04/2011 -

Anche l’Università di Camerino partecipa alle iniziative organizzate in tutto il mondo in occasione del World Malaria Day, la Giornata mondiale per la lotta alla malaria, che si è celebrata lo scorso 25 aprile.



Gli studenti e i dottorandi del corso di dottorato sulla “Malaria e sviluppo umano” (PhD programme on Malaria and Human Development), in particolare quelli che provengono dal continente africano, hanno organizzato per il prossimo martedì 3 maggio un appuntamento informale volto alla sensibilizzazione nei confronti di quella che è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità.

L’iniziativa, denominata “A day to act: se non ora quando?”, è rivolta non solo agli studenti dell’Ateneo, ma a tutti quanti vogliano avere maggiori informazioni su quello che è considerato uno dei mali del secolo. L’appuntamento è per il 3 maggio alla mensa universitaria di Colle Paradiso a Camerino a partire dalle ore 12.

Diverse le attività previste: oltre al normale menù del giorno sarà possibile degustare un menù etnico con piatti tipici dei Paesi africani, in cui la malaria è endemica, saranno esposti dei pannelli informativi sulla malaria e sulle attività di ricerca di Unicam nel settore, sarà possibile ascoltare musica africana… Unicam è da tempo impegnata in attività di ricerca volte al controllo della malaria, con gruppi di ricerca che collaborano attivamente con altri Atenei italiani ed importanti istituzioni straniere.

L’Ateneo crede molto nella formazione di giovani ricercatori provenienti dai Paesi colpiti da questa grave malattia, che tornino poi in patria per mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite e sensibilizzare i governi e la politica locale. Proprio per questo è stato attivato, con il supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, un programma di dottorato di ricerca specificatamente dedicato alla malaria (“PhD programme on Malaria and Human Development”).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2011 alle 21:28 sul giornale del 30 aprile 2011 - 603 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kdl





logoEV
logoEV