San Severino: annuciata la cittadinanza onoraria a Vittorio Sgarbi e ai discendenti della famiglia Segni

1' di lettura 29/04/2011 -

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 28 aprile, l’ultimo prima del voto per le Amministrative del 15 e 16 maggio, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, fra le comunicazioni iniziali ha ribadito la volontà dell’Amministrazione settempedana di conferire la cittadinanza onoraria al rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, ed ai fratelli Elio e Frida, figli del dottor Mosè Di Segni che durante il periodo della Resistenza fu ospitato in città e che prestò la sua attività di medico a servizio della popolazione e del gruppo partigiano del Battaglione Mario.



Nelle stesse comunicazioni è stata poi annunciata anche la volontà di conferire la cittadinanza onoraria al critico d’arte ed ex sindaco di San Severino, Vittorio Sgarbi. “Il legame e l’amicizia mostrati da Sgarbi nei confronti della città – ha ricordato Martini - sono da sempre molto forti e ciò è stato ribadito anche in occasione della mostra Meraviglie del Barocco nelle Marche. Credo che la città di San Severino possa riconoscergli questo attestato di stima anche per rafforzare i legami futuri con lo stesso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2011 alle 16:47 sul giornale del 30 aprile 2011 - 2037 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kbY





logoEV
logoEV