San Severino: l'analisi delle acque promuove a pieni voti le mense scolastiche

1' di lettura 31/07/2011 -

Dopo aver ottenuto la certificazione per la prevenzione degli incendi, le scuole di San Severino Marche superano a pieni voti anche un altro esame importante in materia di sicurezza: quello relativo alla qualità delle acque che vengono servite nelle mense.



Una società esterna, la Silliker Spa con sede a Prato, ha infatti effettuato esami di laboratorio su campioni prelevati dai rubinetti dove vengono riempite le caraffe che finiscono sulla tavola e dove gli alunni lavano le mani. L’analisi dell’acqua di rete, eseguita in base a quanto stabilito dall’Agenzia per la protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici del Consiglio Nazionale dell’Istituto di Ricerca sulle Acque, ha fornito una serie di valori: coliformi, escherichia, enterococchi ed ha accertato il Ph oltre ai livelli di presenza di azoto ammoniacale, nitrati, solfati, cloro residuo.

Gli accertamenti, commissionati alla Silliker Spa dalla Concerta, la società che gestisce i servizi mensa per conto del Comune di San Severino Marche, hanno interessato sia l’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” che le scuole del plesso “Luzio” oltre a quelle di Cesolo. Il Comune di San Severino Marche è da sempre attento anche alla sicurezza alimentare degli alunni settempedani. Nelle mense scolastiche, infatti, vengono serviti prodotti freschi e genuini che spesso arrivano dalle aziende del territorio. Oltre alla cosiddetta filiera corta grande attenzione è riservata al biologico ed all’origine controllata e garantita degli alimenti.

L’Amministrazione, al fine di migliorare sempre di più tutti questi aspetti, ha avviato una forte collaborazione anche con l’associazione “I Tesori di San Severino”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2011 alle 17:27 sul giornale del 01 agosto 2011 - 573 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nZa





logoEV
logoEV