Letture d'epoca sotto il Cassero, per i settecento anni di Castelraimondo

libri| 1' di lettura 04/08/2011 -

Venerdì 5 Agosto alle ore 21, in Piazza della Repubblica a Castelraimondo, un gruppo di volenterosi amanti della letteratura, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco, si cimenteranno nella lettura di brani tratti dalle opere dei più importanti autori Medievali, da Dante a Boccaccio, da Cecco Angiolieri a San Francesco d'Assisi, dai Carmina Burana a Lorenzo de'Medici, da Jacopone da Todi alla Chanson de Geste.



L'idea nasce come "apertura delle danze" per i festeggiamenti per la fondazione di Castelraimondo, che culmineranno la settimana del 1 Dicembre, e proprio per questa ragione, la serata si svolgerà ai piedi della torre del Cassero, simbolo del paese, e ultimo residuo della fortezza trecentesca, eretta nel 1311 da Raimondo di Attone, sullo strategico diverticolo della Flaminia e del fiume Potenza.

La lettura dei brani sarà accompagnata da musica rigorosamente dell'epoca che, insieme all'ambientazione suggestiva ed evocativa, contribuirà sicuramente a creare l'atmosfera adatta per godere di una splendida serata estiva ai piedi di un antico castello e in compagnia di opere senza tempo declamate da "umili" appasionati della lettura che, per l'occasione, si trasformeranno in "raffinati" cantori di testi antichi. Non mancate questo appuntamento con la storia, l'arte e la bellezza.


dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 19:01 sul giornale del 05 agosto 2011 - 801 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oaA





logoEV
logoEV