San Severino: consiglio comunale, avviato il dibattito sulla variante al Piano Regolare Generale

consiglio comunale generico 2' di lettura 04/08/2011 -

E’ iniziata giovedì mattina, nell’aula del Consiglio comunale di San Severino Marche, la lunga maratona per l’esame delle osservazioni relative alla variante al Piano Regolare Generale.



“Il clima in aula è sereno e costruttivo e, soprattutto, di condivisione del principio di fondo che è quello della volontà di ricucire il tessuto urbano della nostra città – ha commentato il sindaco, Cesare Martini, che ha ricordato - L’ultimo Prg approvato dall’assise settempedana risale ormai al 1995”.

Oltre 200 le osservazioni che saranno discusse in aula. A presentare il piano all’assise cittadina sono intervenuti i tecnici che lo hanno redatto ed in particolare l’architetto Maurizio Scarpecci, alla guida di un’equipe di progettisti formata da Marcello Santini, Rossella Tassetti e dai collaboratori Marcello Onorati e Michela Baiocco, cui l’ufficio Urbanistica del Comune, diretto dall’ingegner Mario Poscia, ha offerto massimo supporto.

A ribadire filosofia e contenuti del nuovo Prg è l’assessore comunale all’Urbanistica, Tito Livio Lucarelli: “Il nuovo Piano, anzitutto, promuove il recupero di aree ed immobili dismessi o di ambiti urbani fatiscenti, la sostituzione edilizia di grandi complessi residenziali degradati, la nuova edificazione in aree già urbanizzate non funzionali all’attività agricola. In pratica si è effettuato un accertamento dei fabbisogni prevedendo il riuso del patrimonio edilizio esistente nonché della residua potenzialità edificatoria delle aree e delle zone di completamento, comprese quelle di ristrutturazione. Pertanto, individuate queste zone, si è scelto di recuperare la potenziale volumetria ad esse attribuite e di trasformarle in un valore positivo da spendere nelle aree di trasformazione previste”.

Per l’assessore all’Urbanistica “nel nuovo Prg si parla di miglioramento della qualità ambientale, architettonica e sociale del territorio, di una più equilibrata distribuzione dei servizi. La prospettiva è di ridare dinamismo e centralità all’identità locale e di ricercare una crescita integrata, basata sulla fusione del patrimonio architettonico e storico ed urbano con valori naturali ed ambientali attraverso progetti strutturali. In poche parole con il Prg vogliamo porre delle condizioni favorevoli di contorno ai principi di un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione ma anche sull’identità, la storia, la creatività, i saperi ed i sapori settempedani”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 16:57 sul giornale del 05 agosto 2011 - 647 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/n0e





logoEV
logoEV


Cookie Policy