I consigli del geologo Unicam per andare in montagna

1' di lettura 09/08/2011 -

L’estate è il periodo migliore per osservare in montagna tutte le bellezze che ci riservano le cime più alte o le zone medio collinari dell’Appennino centrale, ma è bene usare delle accortezze.



Innanzitutto si deve tener presente che in piena estate, se ci trova a quote inferiori ai 2000 metri si possono avere temperature molto alte ed è consigliabile salire nelle prime ore del mattino, approfittando delle ore più fresche della giornata per non arrivare nelle ore più calde del pomeriggio nei punti più esposti al sole. Un altro consiglio, che è valido per tutto il periodo estivo, è quello di bere molta acqua e quindi, per le uscite che superano le cinque/sei ore, soprattutto se ci si porta a quote medio–alte, è bene portarsi al seguito diversi litri di acqua.

Salendo a quote più alte, oltre i duemila metri, assume un’importanza notevole anche l’abbigliamento che si sceglie: occorre, infatti, tener conto delle variazioni delle condizioni atmosferiche e di temperatura che si possono avere anche nell’arco di una stessa giornata. Quando si fanno escursioni con dislivelli importanti, è bene avere un abbigliamento che, salendo di quota, consenta di aumentare la copertura termica. In conclusione, approfittiamo del periodo estivo per andare in montagna, ma facciamo attenzione all’abbigliamento senza dimenticare, nelle giornate più calde, di avere molti liquidi a disposizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2011 alle 18:55 sul giornale del 10 agosto 2011 - 598 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oi6





logoEV
logoEV