I consigli del tecnico-farmacologo Unicam per la cosmesi nel periodo estivo

Di Martino 1' di lettura 10/08/2011 -

Nel periodo estivo si sta di più al sole e all’aria aperta, al mare o in montagna, quindi è estremamente importante proteggere la cute. E’ bene evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde o quando ci sono il vento o le nuvole perché anche se si pensa di non essere esposti alle radiazioni solari, in realtà sono proprio quelli i momenti in cui si tende a scottarsi di più.



Il consiglio principale è quello di usare una buona protezione solare, controllando nell’etichetta che l’indice di protezione sia adeguato alla propria cute. Per il nostro fototipo, che è un fototipo chiaro, consiglio di utilizzare almeno una protezione media da riapplicare più volte, cercando di impiegare i cosiddetti prodotti waterproof, cioè resistenti all’acqua perché, anche se non si fa il bagno in mare, con la sudorazione questi prodotti tendono ad essere dilavati dalla cute.

E’ importante, inoltre, fare attenzione che i prodotti abbiano protezione sia UVA che UVB: in commercio, infatti, ce ne sono alcuni che consentono di proteggersi contemporaneamente dalle radiazioni ultraviolette-A e dalle radiazioni ultraviolette-B che provocano danni diversi. Le radiazioni ultraviolette-B sono le più dannose poiché alla lunga possono causare i tumori della cute, ma anche le radiazioni ultraviolette-A possono essere dannose, in quanto responsabili del fotoinvecchiamento di cui si parla molto dal momento che tendiamo ad esporci ripetutamente al sole.

Una raccomandazione: è bene sapere che fare delle sedute di lampade solari prima di esporsi al sole non serve a molto, anche in questo caso è consigliata un’esposizione parsimoniosa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2011 alle 18:01 sul giornale del 11 agosto 2011 - 666 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ok4





logoEV
logoEV