San Severino: Festival delle Grotte di Sant’Eustachio, due giorni di teatro

Festival delle Grotte di Sant’Eustachio 2' di lettura 10/08/2011 -

Una stele di marmo realizzata dall’artista marchigiano Giulio Perfetti, ed allestita da una ditta settempedana, sarà l’immagine simbolo della seconda edizione del Festival delle Grotte di Sant’Eustachio in programma per venerdì 12 e sabato 13 agosto. L’opera, dal titolo AM-gse-1, sarà sistemata all’ingresso della grotta maggiore.



Tanti gli eventi che si susseguiranno nel corso della due giorni promossa dall’associazione di artisti Teatro del Contagio, dal Comune di San Severino Marche, dalla Proloco settempedana e l’associazione culturale Zandagruel di Montecassiano. Oltre all’istallazione di Giulio Perfetti i visitatori potranno prendere visione anche di un’opera di Claudio Nalli, dal titolo Esprit de Géométrie. All’interno della chiesa di San Michele in Domora, saranno inoltre esposte le opere dell’artista settempedano Carlo Gatti Venturini. Ma il Festival delle Grotte proporrà anche la danza di Marcella Fanzaga, e due nuovi spettacoli di Omero Affede che firma la regia della rassegna: Cantico dell’Acqua, in collaborazione con l’attore senegalese Moussa Badji, e Cantico del Fuoco, in collaborazione con Zandagruel. Sarà presente nuovamente il gruppo Lalage teatro di Bologna di cui fanno parte Lorenzo Bonaiuti e Micaela Piccinini. L’attrice, originaria di San Severino Marche, presenterà lo spettacolo di cui è anche autrice “Cord less” nella grotta della Colombaia.

Lorenzo Bonaiuti, che oltre ad essere attore-regista è esperto in massaggio Shiatsu, si dedicherà personalmente alla cura dello spettatore offrendo delle sedute gratuite di massaggio Shiatsu in natura (su prenotazione). Tra gli artisti ospiti: l’attore maceratese David Quintili, con un reading all’interno della chiesa di San Michele, l’attrice maceratese Marta Ricci, che debutterà con il suo nuovo spettacolo “Fiona viene dal mare”, e Margherita Caciornia, la cui performance “Sono nata nella pioggia” sarà ambientata alla grotta della Colombaia. L’artista Andrea Lanza sarà invece presente al festival con un contributo video. E poi ancora poesia con Anna Ruig e Carmen Chimienti e musica con il marchigiano Riccardo Minnucci, Lucia Mezzanotte (violino) e Paola Del Bianco (viola).

Info e prenotazioni Proloco di San Severino tel. 0733 638414 (dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30) oppure Teatro del Contagio tel. 333 7768747 (dalle 16 alle 20). Ingresso a tutti gli eventi del festival con tessera associativa (€ 10).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2011 alle 17:28 sul giornale del 11 agosto 2011 - 1165 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/okQ





logoEV
logoEV