Visso: conferita la cittadinanza onoraria a Franco Perco, direttore del parco dei Sibillini

parco dei sibillini 2' di lettura 10/08/2011 -

Venerdì 5 agosto si è svolta la seconda edizione della manifestazione “Visso: emozioni passeggiando verso le torri”, un percorso eno-gastronomico che ha consentito ai numerosi turisti di scoprire i luoghi più suggestivi di uno dei borghi più belli d’Italia.



Alla manifestazione, organizzata dall'Associazione Turistica Alto Nera, insieme alla Pro Loco ed al comune di Visso, con il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, hanno preso parte circa 1500 persone. Un vero e proprio record per la cittadina che d’estate si popola di vacanzieri che vogliono godere delle temperature fresche della montagna senza rinunciare alla bontà della cucina tradizionale. Sono state 14 le attività economiche che hanno partecipato all’evento offrendo i migliori prodotti dell’Alto Nera come il tradizionale ciabuscolo, il formaggio, le zuppe di farro, lenticchie, orzo e tante altre peculiarità locali. Le degustazioni, intramezzate nel percorso da momenti musicali e di animazione anche per i più piccoli, hanno consentito ai visitatori di rifocillarsi al meglio per percorrere il tragitto che dal centro del paese si è protratto fino alle torri di avvistamento.

Una meta particolare, scelta anche per effettuare la cerimonia di premiazione del torneo delle Guaite, rievocazione storica giunta alla sua dodicesima edizione che si svolge nei mesi di luglio ed agosto che vede protagoniste le cinque guaite del territorio dei monti sibillini collocate nei tre comuni Visso, Ussita e Castelsantagelo sul Nera. Alle gare di tiro con l'arco la rievocazione affianca il corteo storico composto da numerosi figuranti in costume. Quest’anno a rendere ancor più speciali gli eventi è stata la presenza del Direttore del Parco il dott. Franco Perco, che in costume medievale ha ricevuto l’assegnazione della cittadinanza onoraria dell’Alto Nera. Un riconoscimento importante attibuito a chi dirige un Ente che ha tra i suoi compiti anche quello di valorizzare il territorio, obiettivo principale per gli operatori dell’Alto Nera e per le istituzioni locali che proprio con questo fine hanno voluto promuovere l’evento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2011 alle 18:08 sul giornale del 11 agosto 2011 - 550 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione turistica Alto Nera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ok6





logoEV
logoEV