San Severino: tutto esaurito per la prima de 'I Teatri di Sanseverino'

I Teatri di Sanseverino 2' di lettura 03/10/2011 -

Debutto da applausi per la stagione de “i Teatri di Sanseverino”. Tutto esaurito al Feronia per lo straordinario percorso “Dall’Inferno all’Infinito” in cui Monica Guerritore ha accompagnato gli spettatori.



Irripetibile l’atmosfera che si respirava in sala, la sospensione del tempo e l’emozione viva e pulsante che una vera prima donna del palcoscenico ha saputo trasmettere al pubblico di ogni età e, soprattutto, ai giovanissimi che hanno affollato il loggione. Interminabili gli applausi finali e la commozione della Guerritore che per questa stagione ha fatto San Severino e Fano come uniche date. Il sindaco Cesare Martini è salito sul palco al termine dello spettacolo per ringraziare abbonati e sponsor che hanno entusiasticamente aderito alla stagione: “Non ho mai visto così tanto pubblico al Feronia, mi ha emozionato la grande risposta dei settempedani ai quali vorrei fare un applauso”.

L’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori, ha espresso viva soddisfazione in particolare per la presenza dei tanti giovani che hanno aderito all’abbonamento ridotto a loro riservato. Anche l’assessore alla Cultura della Provincia di Macerata, Massimiliano Sport Bianchini, ha manifestato grande soddisfazione per i risultati della campagna abbonamenti e fatto i complimenti al direttore artistico, Francesco Rapaccioni, per la ricca e variegata offerta culturale. La stagione in abbonamento proseguirà sabato 12 novembre con “Volare.

Concerto a Domenico Modugno” scritto ed interpretato da Gennaro Cannavacciuolo. Sabato 8 ottobre, intanto, viene inaugurata alle ore 21 all’Italia la rassegna “Incontri con l’autore”: Chiara Moscardelli, rivelazione comica della narrativa italiana, presenta il suo divertente romanzo autobiografico “Volevo essere una gatta morta”, pubblicato da Einaudi e giunto alla quarta ristampa in pochi mesi. Domenica 9 ottobre, alle ore 17, si inaugura infine la rassegna “Altre culture” con “Tibet, dimensione privilegiata dello spirito”: immagini di viaggio di Maria Stefania Domizi ed incontro con mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino – San Severino Marche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2011 alle 17:16 sul giornale del 04 ottobre 2011 - 527 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pYI





logoEV
logoEV