Ricco programma nella città ducale per la Giornata Bandiere Arancioni

gianluca pasqui 1' di lettura 04/10/2011 -

Il 9 ottobre la città di Camerino apre le porte ai turisti della Giornata bandiere Arancioni 2011 organizzata dal Comune di Camerino e dal Touring Club Italiano.



“Negli ultimi anni anche grazie al prestigioso riconoscimento Bandiere Arancioni – sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Pasqui – abbiamo avuto un sensibile aumento di turisti in città del 10% circa, provenienti da ogni parte d’Italia (con notevole affluenza di umbri e toscani) e da tutto il mondo.

Numerose le attività in programma per la Giornata Bandiere Arancioni nella città ducale: dalle visite guidate per le vie del centro a quelle nei musei cittadini, dalle iniziative teatrali (spettacolo“Romeo e Giulietta” dell’Associazione Dieci Donne Mamme Matte a Teatro Filippo Marchetti) alla mostra “Scene di vita nel ducato” nella chiesa di San Francesco. Da non perdere inoltre il suggestivo appuntamento presso il Monastero di Santa Chiara “Sulle orme di Santa Camilla Battista Varano” e le iniziative a Palazzo comunale: dall’ incontro sui temi ambientali “Evoluzione della raccolta differenziata”, a cura dell’assessore all’ambiente Sante Elisei, al Premio letterario Quinto de Martella per la poesia, narrativa e teatro dialettali.

I Volontari per i monumenti di Camerino terranno aperti durante la giornata i principali monumenti cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2011 alle 17:55 sul giornale del 05 ottobre 2011 - 538 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p2A





logoEV
logoEV