Calcio: la Settempeda centra il primo successo in trasferta

Jacopo Magnani 3' di lettura 10/10/2011 -

L’appetito vien mangiando! Dopo il successo di misura ai danni del quotato San Biagio, i biancorossi di Marcos Saldari piegano, peraltro in trasferta, pure la Samb Montecassiano.
 



Questa volta con un punteggio più rotondo, di 2-0 e – è bene farlo notare – per la seconda partita consecutiva senza subire gol nell’arco dei 90’ di gara. Come si sa, da che mondo è mondo, nel calcio, per costruire imprese importanti, si deve sempre partire dalle fondamenta. Tradotto in soldoni, quando non si incassano reti si ha sempre una buona probabilità di centrare il risultato pieno. La Settempeda, quindi, ha ingranato la marcia giusta. Nella prima frazione, al quarto d’ora di gioco, Montanari si procura un rigore che Prato, con la consueta freddezza, trasforma. Poi i ragazzi di Saldari non riescono a chiudere il match ma, in chiave difensiva, rischiano poco. Ed alla fine riescono a mettere in cassaforte il risultato grazie al subentrato Jacopo Magnani che torna “El Caballo”: si lancia in contropiede e, dal limite, fa partire una legnata che si insacca inesorabilmente. Per il biondo attaccante che può svariare sulla fascia o in posizione centrale si tratta della prima marcatura stagionale. Un buon viatico per tentare di ripetere l’impresa della stagione scorsa quando, con 14 sigilli in 30 partite, risultò il cannoniere principe nell’arco del campionato regolare. Fra le note positive rimarchiamo anche il momento opposto a quello del… Milan.

Se in casa rossonera, ovviamente fatte le dovute proporzioni, l’infermeria è ancora piena, quella biancorossa va svuotandosi. A Montecassiano il fantasista Ezio Carbone ha fatto la staffetta con Alessandro Teloni, disputando la ripresa, mentre il “signore del centrocampo di interdizione”, Emanuele Ruggeri, è tornato ad assaggiare il clima agonistico dopo alcune giornate di stop per un guaio muscolare, rilevando Peroni nel finale di contesa. Per Magnani una buona mezzora di impegno che è valsa, come detto, il primo sigillo stagionale. Il risultato pieno, per di più con un punteggio all’inglese, è stato accolto con soddisfazione in casa Settempeda anche perché la Samb era ritenuta oltremodo pericolosa in quanto nel corso della settimana lo staff dirigenziale montecassianese aveva provveduto a rimuovere l’allenatore Mauro Scoponi per avvicendarlo con Gobbi.

E, si sa, quando nel calcio si cambia il timoniere spesso si ottiene un’immediata reazione della truppa. Che, invece, la Settempeda è riuscita ad arginare grazie ad una bella prova corale che ha consentito all’undici sanseverinate di centrare la prima vittoria corsara sfuggita nel paio di occasioni precedenti - contro la Pinturetta Falcor ed il Montecosaro - nel corso delle quali la truppa dei co-presidenti Teloni e Sileoni si era venuta a trovare a condurre con merito. Sabato prossimo 15 ottobre, al Gualtiero Soverchia, i biancorossi proveranno a calare il tris a spese della Cluentina. Del resto, perché smettere di… mangiare?


   

da Settempeda Calcio




Questo è un articolo pubblicato il 10-10-2011 alle 19:22 sul giornale del 11 ottobre 2011 - 485 letture

In questo articolo si parla di calcio, san severino marche, settempeda calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qf9





logoEV
logoEV