Castelraimondo: i prefetti italiani in visita ufficiale al Castello di Lanciano

Sabato 23 ottobre alle ore 12 mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino riceverà nel castello di Lanciano, in visita ufficiale, una delegazione dei prefetti italiani che prenderanno parte questo fine settimana al convegno nazionale dell'Anfaci (Associazione nazionale dei prefetti italiani), in programma dal 14 al 16 ottobre all'Abbadia di Fiastra.
Tra gli ospiti della tre giorni dal titolo “Il rapporto tra il centro, la periferia ed il territorio” sono attesi Ministero dell’Interno, dall’On. Roberto Maroni, ai Sottosegretari di Stato, ai Prefetti delle province italiane.
All'incontro con l'arcivescovo prenderanno parte anche il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli, il consigliere provinciale Luigi Bonifazi ed altre autorità locali.
Al termine i prefetti visiteranno il piano nobile del castello, adibito a Museo dall'arcidiocesi di Camerino e dalla Fondazione Ma.so.gi.ba, che custodiscono la proprietà secondo le volontà lasciate dall'ultima proprietaria, la principessa Maria Sofia Giustiniani Bandini.
L'evento è stato organizzato dall'arcidiocesi di Camerino, fondazione Ma.so.gi.ba, Scocco e Gabrielli beni culturali, con il supporto della Prefettura di Macerata ed il patrocinio del comune di Castelraimondo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2011 alle 15:38 sul giornale del 14 ottobre 2011 - 409 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo, castello di lanciano, visita Castello di Lanciano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/qmy
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor