San Severino: Smartphone e Qr-code, il museo diventa interattivo

Smartphone 2' di lettura 15/10/2011 -

Educare divertendo, anche al museo. Con questo obiettivo l’Università Politecnica delle Marche ha lanciato una sperimentazione, subito accolta con grande favore dall'assessore alla Cultura ed all'Istruzione del Comune di San Severino Marche, Simona Gregori, che fino ad oggi ha coinvolto circa 130 studenti e studentesse delle cinque classi prime dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Eustachio Divini”.



Armati di uno smartphone i ragazzi si cimentano così nel “Gioco dell’archeologo”, andando a cercare indizi utili dislocati all'interno e all'esterno del Museo Civico Archeologico “Moretti” di Castello al Monte. Non si tratta, questa è la novità, di una visita guidata di una scolaresca ma, piuttosto, di un'azione didattica supportata dalle tecnologie mobili di ultima generazione. Attraverso QR-Code, codici bidimensionali a barre che vengono letti dai cellulari, l'ambiente museale diventa d’incanto interattivo. I codici QR fanno in sostanza da ponte tra la realtà reale e il mondo digitale. Gli studenti, inoltre, possono metterci del loro aggiungendo ad ogni passaggio nuovi indizi. L'iniziativa è parte di un progetto più ampio che si chiama Emmap (Emotional Mapping of Museum Augmented Places) e che è stato sviluppato da Giuliana Guazzaroni nell'ambito della scuola di dottorato in Scienze dell'Ingegneria, curriculum in e-Learning dell'Università Politecnica. “Si tratta di un'esperienza multisensoriale che mescola, attraverso un browser gratuito da scaricare nel proprio cellulare, oggetti materiali e digitali – spiega la dottoressa Guazzaroni - Un'attività unica che avvicina i più giovani alla storia antica attraverso il gioco”. I risultati della sperimentazione saranno inseriti in una tesi di ricerca sulle possibilità del Mobile Learning, ovvero della didattica che si avvale di strumenti tecnologici mobili. Il preside dell'Itis “E. Divini”, Filippo Pennesi, e i docenti coinvolti, si stanno impegnando affinché il percorso museale ottenga i risultati auspicati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2011 alle 17:17 sul giornale del 17 ottobre 2011 - 744 letture

In questo articolo si parla di cultura, museo, san severino marche, Comune di San Severino Marche, qr-code

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qsc





logoEV
logoEV