Donne lavoratrici: scadenza per partecipare al bando della Provincia

donne e lavoro 2' di lettura 19/10/2011 -

Si avvicina la scadenza per partecipare al bando della Provincia di Macerata che prevede l’assegnazione di aiuti economici (“voucher”) alle donne per facilitarle nella conciliazione dei loro tempi di vita e di lavoro.



Possono presentare la richiesta, entro il 31 ottobre, le donne residenti o che svolgono attività lavorativa esclusivamente nei seguenti 33 Comuni: Acquacanina, Apiro, Belforte del Chienti, Bolognola, Camporotondo di Fiastrone, Castelsant’Angelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gualdo, Loro Piceno, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Monte San Martino, Morrovalle, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, Pievetorina, Pioraco, Poggio San Vicino, Porto Recanati, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle, Ussita, Visso. Si tratta dei Comuni che erano stati esclusi dall’analogo bando dello scorso anno.

Complessivamente il fondo messo a disposizione dalla Provincia ammonta a 63 mila euro ed è destinato a rimborsare i costi sostenuti per servizi di cura e assistenza dei figli minori (da 0 a 14 anni). “Oltre che a contribuire nel facilitare la conciliazione dei tempi tra vita familiare e vita lavorativa - sottolinea il presidente Antonio Pettinari - la Provincia con questo bando cerca di favorire una maggiore partecipazione al mercato del lavoro delle donne”.

L’importo a copertura delle spese di carattere socio-assistenziale o ludico-ricreativo, comprese le spese per babysitter, sostenute dopo il primo luglio ed entro il 31 dicembre di quest’anno per ciascun figlio minore di anni 14 o disabile, può variare a 600 a 900 euro in base al reddito familiare.

Le domande, compilate secondo lo schema allegato al bando, debbono essere spedite o presentate entro il 31 ottobre al Settore Servizi sociali della Provincia, in Corso della Repubblica n. 16 (3° piano). Il bando e i relativi allegati sono scaricabili dal sito internet www.provincia.mc.it/provincia (info: 0733-248249 oppure 248576).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2011 alle 19:45 sul giornale del 20 ottobre 2011 - 350 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, donne e lavoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qBG





logoEV
logoEV