San Severino: al San Paolo replica del film 'Il Cigno Nero' di Darren Aronofsky

il cigno nero 2' di lettura 19/10/2011 -

Giovedì 20 ottobre, alle 21, al San Paolo replica del film “Il Cigno Nero” di Darren Aronofsky con Natalie Portman, Vincent Cassel, Winona Ryder, Mila Kunis, Barbara Hershey, Sebastian Stan, Christopher Gartin, Toby Hemingway e Janet Montgomery. La pellicola viene presentata nell’ambito della rassegna cinematografica collegata alla stagione de “i Teatri di Sanseverino”.



Osannato dalla critica, tanto da essere stato definito il più bel film alla mostra di Venezia, ha collezionato molti premi fra cui un Oscar (miglior attrice protagonista), un Golden Globe (miglior attrice drammatica) ed il premio “Marcello Mastroianni”.

A New York una compagnia di balletto sta allestendo “Il lago dei cigni”. Nina (Natalie Portman) sogna il ruolo della vita e un amore che spezzi l’incantesimo di un’adolescenza mai finita. Incalzata dalla madre frustrata ed ex ballerina (Barbara Hershey), Nina si sottopone a un allenamento estenuante sotto lo sguardo esigente di Thomas Leroy (Vincent Cassel), coreografo appassionato e deciso a farne una stella, che le assegna la parte della protagonista nella sua nuova versione del balletto. Nina sarà Odette, principessa trasformata in cigno dal sortilegio di un mago, da cui potrà scioglierla soltanto il giuramento di un amore eterno.

Eterea e piena di grazia, Nina incarna alla perfezione il candore del cigno bianco e con difficoltà il suo doppio tenebroso, Odile, il cigno nero che inganna il principe e si suicida. Leroy sostituisce la prima ballerina Beth (Winona Ryder) con Nina, ma vorrebbe scritturare Lily (Mila Kunis) come cigno nero: la rivalità tra le due giovani porterà Nina ad esplorare il suo lato oscuro senza la certezza che Lily sia una vera nemica, confondendo nella sua mente realtà e incubi visionari. Tra passi di danza e fremiti nervosi di braccia, tra straordinari movimenti fisici e avvitamenti mentali, tra fluttuazioni interiori e metamorfosi corporali, il film entra nelle angosce, nelle ossessioni, nelle paure e nei desideri più nascosti del genere umano. Il filo conduttore di questo thriller psicologico non si spezza mai fino al drammatico epilogo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2011 alle 19:24 sul giornale del 20 ottobre 2011 - 496 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche, il cigno nero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qBt





logoEV
logoEV