Conferenza provinciale permanente per la prevenzione del fenomeno droga

prefettura 2' di lettura 21/10/2011 -

Recentemente in questa Provincia il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti, sta assumendo proporzioni diverse rispetto al passato tanto da destare la preoccupazione di tutte istituzioni ed associazioni interessate.



Con lo scopo di analizzare il fenomeno, evitando sia pericolose sottovalutazioni sia inopportuni allarmismi, si è riunita presso questa Prefettura la Conferenza Permanente della Pubblica Amministrazione-Sezione Prima (composta istituzionalmente da Regione, Provincia, Comune capoluogo, FF.OO., Procure della Repubblica, direttori dei dipartimenti delle dipendenze patologiche, dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale) con la presenza, anche, degli Ambiti Sociale, le Associazioni del terzo settore (associazione dei familiari) e le Comunità terapeutiche L’allarme sul problema droga è confermato dalle cifre in possesso ai Sert, presenti in provincia, dalle Forze dell’Ordine e dalle stesse Procure della Repubblica. In particolare il Procuratore della Repubblica di Macerata, dr. Paciaroni, ha visto quasi raddoppiare, dai primi nove mesi del 2010 ai primi nove mesi del 2011, il numero delle persone indagate in relazione al reato di spaccio (da 225 nel periodo gen-sett 2010 a 433 nel periodo gen-sett 2011). Dagli incontri effettuati, i tutti i partecipanti hanno condiviso unanimemente la necessità, di concentrare interventi sul versante della prevenzione e dell’informazione diretta sia ai giovani, circa gli effetti dell’uso di sostanze stupefacenti, sia alle famiglie, quale risorsa educativa fondamentale, che agli insegnanti al fine di dotarli di strumenti idonei ad affrontare la situazione (i primi incontri formativi inizieranno il 26 e 27 ottobre prossimo).

Tutti gli ambienti che a vario titolo sono frequentati dal mondo giovanile (oratori parrocchiali, associazioni sportive, etc.), saranno coinvolti nel processo di formazione ed informazione. Al di là dei singoli mandati istituzionali in capo a ciascuno, si è concordi circa l’opportunità di intraprendere interventi sinergici, capillari, incisivi attraverso azioni coordinate dalla Prefettura e di lunga durata, con il coinvolgimento partecipato di tutti gli organismi coinvolti considerata la multidisciplinarietà del fenomeno droga. Tale programma di interventi riguarderà l’intero territorio provinciale con una maggiore attenzione ad alcuni luoghi critici. Ciascuna istituzione, nell’ambito della propria esperienza professionale legata al proprio mandato istituzionale, ha testato già i limiti di singoli interventi anche alla luce delle scarse risorse umane ed economiche di cui ciascuno dispone. Le predette Istituzioni si sono interrogate sul modo più adeguato di fare prevenzione considerando che l’offerta di sostanza è sempre più capillare: è con una maggiore consapevolezza e presa di responsabilità di tutta la popolazione che si può arrivare ad un diminuzione della domanda di droga.


   

dalla Prefettura di Macerata




Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2011 alle 18:38 sul giornale del 22 ottobre 2011 - 473 letture

In questo articolo si parla di droga, prefettura, prevenzione, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo, conferenza permanente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qHA





logoEV
logoEV