Patto di stabilità: Provincia, incontro con associaizoni economiche e sindacali

Antonio Pettinari 2' di lettura 27/10/2011 -

“I parametri restrittivi e penalizzanti imposti dalla vigente normativa sul rispetto del Patto di Stabilità, che stavano incidendo negativamente sugli investimenti di questa Amministrazione Provinciale, hanno avuto, grazie anche alle forti pressioni degli Enti Locali, un’apertura di spiraglio da parte della Regione ……”.



Inizia così la lettera che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha inviato ai presidenti della Camera di commercio, Giuliano Bianchi, della Confindustria, Nando Ottavi, alle associazioni delle categoria artigiane (Cgia, Cna, Casa), ai segretari territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl; ai stessi soggetti, cioè, che il 27 luglio scorso furono chiamati ad un “tavolo” istituzionale per un confronto sulla situazione determinatasi a seguito del blocco dei pagamenti per le opere pubbliche, sia quelle in corso di esecuzione, sia quelle appaltate ma che per effetto del “patto di stabilità” non possono essere avviate. Ora, a seguito dell’iniziativa adottata dalla Regione Marche di attuare la cosiddetta “regionalizzazione verticale del patto”, il presidente Pettinari ha riconvocato per domani (venerdì 28 ottobre) alle ore 16 nella sede delle Provincia, tutti i componenti del tavolo istituzionale.

Lo scopo è quello di rendere edotte le associazioni imprenditoriali e le organizzazioni sindacali della situazione che riguarda l’Amministrazione provinciale e “discutere insieme l’intera problematica”. La “regionalizzazione del Patto di stabilità”, che era uno dei provvedimenti chiesti nell’incotnro del 27 luglio scorso, infatti, consentirà di sbloccare pagamenti per lavori già eseguiti dalle imprese appaltatrici e contestualmente permetterà di avviare altre attività, cantierabili fin da subito. Complessivamente la Provincia di Macerata potrà disporre di fondi per circa sette milioni di euro, tutti regolarmente finanziati ed iscritti in bilancio. All’ordine del giorno delle seduta, figura una discussione in merito alla risoluzione della Regione di aumentare il prezzo della benzina per favorire interventi destinati alle popolazioni ed ai territori colpiti dall’alluvione del marzo scorso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2011 alle 16:53 sul giornale del 28 ottobre 2011 - 474 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qWO





logoEV
logoEV