San Severino: dal 5 novembre apre l'emporio di Natale

Pierluigi Meschini 4' di lettura 30/10/2011 -

È ancora viva l’eco del successo riscosso dell’evento di fine estate della “Cena in piazza”, e l’Associazione “I Tesori di San Severino” ha pianificato un immediato rilancio, a livello di iniziative, con la prossima apertura de “L’Emporio di Natale”.



È un “temporary shop – precisa il presidente del sodalizio di produttori e ristoratori sanseverinati, Pierluigi Meschini – che verrà inaugurato nei locali di Viale Bigioli, al civico 48, sabato prossimo 5 novembre, e che rimarrà fruibile fino a Natale 2011. Fino al 3 dicembre sarà aperto nei pomeriggi (h.17.00-20.00, ndr) di giovedì, venerdì e sabato, oltre che il sabato mattino, dalle 9.30 alle 12.30 e, dall’8 dicembre, giorno in cui si festeggia l’Immacolata Concezione, fino alla vigilia di Natale, tutti i giorni, anche la domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00”.

-Qual è il messaggio che intendete lanciare con l’apertura dell”Emporio a breve distanza di tempo dall’affollatissima Cena in piazza?
Innanzi tutto intendiamo incentivare l’acquisto dei prodotti locali la cui spiccata qualità è stata già premiata dalle numerose adesioni alla “Cena in piazza” – fa notare Meschini -. Dando fiducia alle produzioni locali di eccellenza otteniamo anche il duplice, positivo effetto di agire a supporto dei produttori settempedani i quali, sempre più consci delle potenzialità delle loro merci, aderiscono in maggior numero ai “Tesori” e stanno oggettivamente crescendo insieme a noi. All’Emporio, i cittadini e, perché no, le aziende, potranno acquistare prodotti singoli ma anche cesti natalizi ricchi dei prodotti delle piccole e piccolissime aziende, anche biologiche, del nostro territorio. Regalando un cesto interamente “Made in San Severino” si doneranno prodotti buonissimi e gustosi e si contribuirà a far conoscere le spiccate qualità della nostra terra e dei suoi frutti, magari anche a chi vive lontano da San Severino, che sarà certamente gratificato da un tale dono. Inoltre, - è la ciliegina sulla torta – i ristoratori che fanno capo al nostro gruppo inseriranno in ogni cesto natalizio un loro regalino che sicuramente farà… venire l’acquolina in bocca a chi lo riceverà”.

-Quale è stata l’ispirazione che ha portato all’ideazione dell’Emporio?
L’intento – rivela il presidente - è di fare un altro piccolo passo verso il nostro obiettivo finale. Creare in un futuro a breve un punto stabile, a cura dell’Associazione “I Tesori”, che possa fungere da degna vetrina sia per i prodotti tipici del nostro territorio, sia anche per tutte le produzioni locali e caratteristiche dell’alto maceratese. Dovrà anche essere un aggiornato e accogliente punto informativo a cui il turista potrà rivolgersi per vedere soddisfatta ogni sua richiesta legata a una permanenza più stimolante possibile a San Severino Marche e dintorni. La finalità più generale del nostro gruppo è infatti il binomio vendita delle produzioni locali d’eccellenza-ricettività appagante e divertente. L’Emporio permanente sarà il luogo dove privati, aziende e turisti potranno agevolmente e quotidianamente acquistare prodotti gustosi e genuini”.

-Quali aziende hanno aderito e che cosa proporranno?
Fattoria Colmone della Marca, Azienda Agricola Colleluce, Demetra, Mariani Marco, Ciambotti Caterina, Le Borgianelle, Giovanni Porcu, Fucili; Panificio Ortenzi, C’era una volta il pane, M & C di Giuliani Marco. Oltre ai prodotti tradizionali: salumi classici, formaggi, legumi, cereali, dolci, miele, biscotti, vino, olio, vernaccia e grappa, grazie anche alla recente adesione di nuovi soci, quest’anno saranno disponibili produzioni particolari quali: il salame d’asino, il miele all’arancio, la farina di cece, nuove tipologie di biscotti, marmellate, torroni, panettoni, dolci natalizi e nuove etichette di vino. Insomma, proporremo i sapori della nostra terra, fiduciosi che ciò che è stato assaporato con il favore dei cittadini in piazza, in occasione della cena conviviale del primo settembre scorso, possa arricchire con una certa regolarità le tavole dei settempedani e di coloro i quali vorranno apprezzare ciò che viene prodotto a San Severino attraverso tecniche e metodologie sane e genuine. Ce ne sarà per tutti i gusti. Con gratificazioni sopraffine. Chi poi vorrà venirci a trovare nel mese di novembre per prenotare i propri cesti avrà un piccolo sconto sugli acquisti”.

L’”Emporio di Natale” sarà visitabile anche virtualmente, attraverso facebook (Tesori di San Severino), oppure raggiungibile tramite email (info@itesoridisanseverino.it) o telefonicamente, digitando il 334.3905313.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2011 alle 12:17 sul giornale del 31 ottobre 2011 - 712 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, associazioni, i tesori di san severino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q3F





logoEV
logoEV