25 marzo 2012

24 marzo 2012


...

Domenica prossima (25 marzo) nuovo appuntamento della stagione de “i Teatri di Sanseverino” dedicato al teatro dialettale. Al Feronia va in scena, a partire dalle 17, la commedia “Amami Arfreddo” di Eriodante Domizioli per la regia di Lauro Paciaroni.



...

La Provincia di Macerata, la Camera di commercio, la Confindustria e l'Università di Camerino hanno sottoscritto un accordo quadro che consentirà alle imprese di individuare un progetto di ricerca utile per la propria attività produttive che poi, mediante il sistema del dottorato di ricerca, sarà affidato ad un laureato con specifica preparazione nel settore prescelto.


...

Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato. Presenterò un'interrogazione in Regione per conoscere a fondo e portare all'attenzione del Consiglio Regionale le problematiche industriali ed ambientali legate al camino del Cosmari. La linea di incenerimento è antiecologica e antieconomica, ha già superato i limiti consentiti di diossine e furani.


23 marzo 2012


...

L’Amministrazione comunale di San Severino Marche aderisce all’iniziativa del Wwf “Earth Hour”, il più grande evento globale sui temi della sostenibilità che si ripeterà, per il sesto anno consecutivo, dalle 20,30 alle 21,30 di sabato 31 marzo.


22 marzo 2012

...

La commedia “Varba e capiji ce penza li fiji”, di Pietro Romagnoli, presentata dalla Compagnia Teatrale “G. Lucaroni” di Mogliano, andrà in scena sabato 24 marzo, alle ore 21.15, al Cinema Teatro Manzoni di Castelraimondo. È la quarta opera in cartellone per la rassegna Il dialetto delle armonie.




...

La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.




...

Castelraimondo è entrata a far parte del consiglio nazionale delle “Città dell’Infiorata”. Venerdì scorso a Genzano di Roma si è svolto l’incontro del direttivo nazionale, con l’ingresso dei comuni di Cannara, Gerano e Castelraimondo, che sarà rappresentato dall’assessore Pacifico Liberati, nominato componente del direttivo nazionale.


21 marzo 2012

...

No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata.


...

Una Settempeda non irresistibile ha le occasioni migliori nella ripresa, dopo un primo tempo di marca locale, ma non concretizza sul difficile sintetico di Montefano. I viola dell’ex trainer biancorosso Massimo Appignanesi chiudono ogni varco con ordine, anche se non riescono a loro volta a pungere.


...

Sarà dedicata ai monasteri di clausura di San Severino Marche la Giornata del Touring Club Italiano, in programma per domenica 1 aprile, grazie alla quale si potranno scoprire le bellezze della città alta, chiamata Castello, abitata fin dall'alto Medioevo e per secoli sede del potere civile e religioso del vasto territorio comunale e della diocesi.


...

Rimane sopra quota 13mila il numero dei residenti nel Comune di San Severino Marche. Secondo il recente censimento della popolazione, a cura dell’Istat, ad ottobre 2011 gli abitanti sono risultati essere 13.028, di cui 6.254 uomini e 6.774 donne.



...

L’attenzione che l’Amministrazione provinciale di Macerata sta ponendo verso le fasce più deboli della popolazione e il sociale in genere ha avuto conferma anche in sede di determinazione di alcuni aliquote di imposte e tasse di competenza provinciale.


20 marzo 2012

...

Sabato scorso alcuni volontari ambientalisti, “armati” di guanti, sacchi e tanta buona volontà, hanno ripulito la discarica abusiva sita nei pressi della Villa delle Macere, lungo il sentiero che porta alla “Roccaccia”, al confine con la Riserva naturale di San Vicino e Canfaito, in Comune di Matelica.




...

Martedì 20 marzo inizieranno le lezioni del 13esimo corso per il conseguimento dell’abilitazione alla raccolta dei funghi promosso dalla Comunità Montana Ambito 4 di San Severino Marche e dal Camm, il Coordinamento delle Associazioni Micologiche delle Marche.


...

La danza energica e coinvolgente di Botega è al centro di Hip Hopera! Paracasoscia venerdì 23 marzo al Teatro Piermarini di Matelica, uno spettacolo arguto ed autoironico che rivisita lo splendido patrimonio lirico nazionale, soprattutto verdiano e rossiniano, con un linguaggio giovane e frizzante, tanto energico e vigoroso, quanto sottile e delicato.


19 marzo 2012


...

Nell’espletare il proprio ruolo istituzionale all’interno dell’Accordo in atto con il Ministero dell’istruzione e le due Università del territorio, la Provincia lavora per coinvolgere a pieno titolo i due atenei di Macerata e Camerino nelle politiche di sviluppo. Lo ha detto il presidente Antonio Pettinari al termine delle riunione del CUM (Comitato per l’Università nelle Marche) da lui presieduto e convocato nella sede dell’Amministrazione provinciale.


...

“Rock’n’School” è il grande progetto promosso dal Centro Commerciale Val di Chienti di Macerata, un’iniziativa unica nel suo genere, che punta a coinvolgere le scuole primarie di Macerata e provincia nella realizzazione di un CD musicale con incise le canzoni nate dalla creatività degli alunni.


...

In occasione dell’anniversario della Giornata nazionale dell’Unità d’Italia, che ricorre il 17 marzo, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha deciso di esporre all’ingresso del Municipio, sotto il loggiato di piazza Del Popolo, una gigantografia con l’immagine simbolo della festa per il 150° dell’Unità celebrata appena lo scorso anno. Nella foto, scattata dal balcone della sala del Consiglio comunale, un lungo tricolore avvolge simbolicamente quello che può essere considerato il luogo in assoluto più caro ai settempedani.


...

Conferenza stampa indetta dal Consiglio d’Amministrazione del Cosmari per fornire una serie di chiarimenti circa le ultime questioni che hanno interessato il Consorzio che si occupa di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti prodotti dai 57 Comuni della provincia di Macerata.


...

Mercoledì prossimo, 21 marzo, si svolgerà a Roma il “Marche Day”, giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani per chiedere la solidarietà dello Stato nei confronti delle comunità colpite dalla calamità naturali: l’alluvione del 2011 e l’eccezionale nevicata del febbraio scorso.


17 marzo 2012

...

“Etiopia, il Paese della polvere” è il titolo del nuovo appuntamento con la rassegna “Altre culture”, promossa nell’ambito della stagione de “i Teatri di Sanseverino”, ed in programma per sabato 17 marzo, a partire dalle 21, al teatro Italia.



...

L’annoso problema degli incidenti stradali causati da cinghiali e da altri animali selvatici solleva ogni volta dibattiti circa l’individuazione del responsabile civile che deve rispondere dei danni. La giurisprudenza non è affatto univoca in materia: esistono autorevoli pronunce diversamente orientate e che individuano perlopiù una responsabilità regionale.