Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Giunta comunale di San Severino Marche ha sottoscritto in questi giorni lo schema di accordo, con la Regione e la Provincia di Macerata, per la progettazione e la realizzazione della Variante al santuario del Glorioso e del nuovo innesto con la strada provinciale 361 “Septempedana”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il belcanto con i pezzi più noti delle opere liriche italiane, aprirà la stagione teatrale del comune di Castelraimondo. Venerdì 9 marzo alle 21.15 si terrà nel teatro comunale il“Gran Galà lirico”, a cura dell’Associazione Sophy Arte Musica, con i più noti duetti delle grandi opere liriche italiane.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Il progetto Happy Food della Provincia di Macerata è risultato vincitore dell’omonimo concorso nazionale promosso dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con l’Unione delle Province d’Italia (UPI).
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche aderisce all’iniziativa del Wwf “Earth Hour”, il più grande evento globale sui temi della sostenibilità che si ripeterà, per il sesto anno consecutivo, dalle 20,30 alle 21,30 di sabato 31 marzo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La bottega del caffè di Carlo Goldoni proposta dalla Compagnia Gank con la regia Antonio Zavatteri è in scena mercoledì 28 marzo al Teatro Marchetti di Camerino e giovedì 29 marzo al Teatro Verdi di Pollenza nei cartelloni teatrali realizzati dai due Comuni e dall’AMAT con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sarà dedicata ai monasteri di clausura di San Severino Marche la Giornata del Touring Club Italiano, in programma per domenica 1 aprile, grazie alla quale si potranno scoprire le bellezze della città alta, chiamata Castello, abitata fin dall'alto Medioevo e per secoli sede del potere civile e religioso del vasto territorio comunale e della diocesi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
I duecentoquaranta studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al Progetto Ulisse 2011 , promosso dalla Provincia di Macerata, riceveranno venerdì prossimo (30 marzo) l’attestazione relativa alla loro esperienza di formazione linguistica all’estero.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il 16 marzo si sono incontrate le associazioni dei consumatori presenti sul territorio maceratese, Adiconsum, Federconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, Codacons, Adoc e Cittadinanza Attiva con la Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Macerata, in merito alla necessità di affrontare ed approfondire le diverse problematiche che i cittadini quotidianamente vivono e rappresentano chiedendo le possibili soluzioni. In particolar modo le associazioni intervenute e la polizia postale hanno condiviso la necessità di creare una sorta di osservatorio che monitorasse le attività in tema di “comunicazioni “di interesse provinciale o nazionale con ricaduta sul territorio.
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Domenica prossima (25 marzo) nuovo appuntamento della stagione de “i Teatri di Sanseverino” dedicato al teatro dialettale. Al Feronia va in scena, a partire dalle 17, la commedia “Amami Arfreddo” di Eriodante Domizioli per la regia di Lauro Paciaroni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato. Presenterò un'interrogazione in Regione per conoscere a fondo e portare all'attenzione del Consiglio Regionale le problematiche industriali ed ambientali legate al camino del Cosmari. La linea di incenerimento è antiecologica e antieconomica, ha già superato i limiti consentiti di diossine e furani.
Consigliere regionale IDV
La Provincia di Macerata, la Camera di commercio, la Confindustria e l'Università di Camerino hanno sottoscritto un accordo quadro che consentirà alle imprese di individuare un progetto di ricerca utile per la propria attività produttive che poi, mediante il sistema del dottorato di ricerca, sarà affidato ad un laureato con specifica preparazione nel settore prescelto.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche aderisce all’iniziativa del Wwf “Earth Hour”, il più grande evento globale sui temi della sostenibilità che si ripeterà, per il sesto anno consecutivo, dalle 20,30 alle 21,30 di sabato 31 marzo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
I 12.167 donatori delle 37 sezioni della provincia Macerata hanno contribuito, con 23.565 donazioni, al raggiungimento dell’autosufficienza regionale del sangue e del plasma.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La commedia “Varba e capiji ce penza li fiji”, di Pietro Romagnoli, presentata dalla Compagnia Teatrale “G. Lucaroni” di Mogliano, andrà in scena sabato 24 marzo, alle ore 21.15, al Cinema Teatro Manzoni di Castelraimondo. È la quarta opera in cartellone per la rassegna Il dialetto delle armonie.
Nell’introduzione alle Linee programmatiche di mandato, viene posto in evidenza il concetto essenziale che le hanno ispirate: la “concertazione”. Su questo si è particolarmente soffermato il presidente Antonio Pettinari nella sua esposizione in Consiglio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Giovedì 22 marzo la comunità settempedana tutta festeggia i 102 anni di Maria Cannillo, nata il 22 marzo del 1910.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Consiglio provinciale di Macerata ha approvato le linee programmatiche di mandato presentate dal presidente della Provincia, Antonio Pettinari.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Tra le conseguenze degli incidenti stradali, oltre a quelle più gravi legate alle lesioni che possono subire gli utenti della strada, ci sono anche quelle che influiscono sullo stato dei luoghi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Castelraimondo è entrata a far parte del consiglio nazionale delle “Città dell’Infiorata”. Venerdì scorso a Genzano di Roma si è svolto l’incontro del direttivo nazionale, con l’ingresso dei comuni di Cannara, Gerano e Castelraimondo, che sarà rappresentato dall’assessore Pacifico Liberati, nominato componente del direttivo nazionale.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una Settempeda non irresistibile ha le occasioni migliori nella ripresa, dopo un primo tempo di marca locale, ma non concretizza sul difficile sintetico di Montefano. I viola dell’ex trainer biancorosso Massimo Appignanesi chiudono ogni varco con ordine, anche se non riescono a loro volta a pungere.
Sarà dedicata ai monasteri di clausura di San Severino Marche la Giornata del Touring Club Italiano, in programma per domenica 1 aprile, grazie alla quale si potranno scoprire le bellezze della città alta, chiamata Castello, abitata fin dall'alto Medioevo e per secoli sede del potere civile e religioso del vasto territorio comunale e della diocesi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Rimane sopra quota 13mila il numero dei residenti nel Comune di San Severino Marche. Secondo il recente censimento della popolazione, a cura dell’Istat, ad ottobre 2011 gli abitanti sono risultati essere 13.028, di cui 6.254 uomini e 6.774 donne.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una donna cinese è stata investita da un'auto mentre inseguiva la nipotina di tre anni che le era sfuggita di mano. Il fatto è accaduto lunedì sera a San Severino Marche.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
L’attenzione che l’Amministrazione provinciale di Macerata sta ponendo verso le fasce più deboli della popolazione e il sociale in genere ha avuto conferma anche in sede di determinazione di alcuni aliquote di imposte e tasse di competenza provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sabato scorso alcuni volontari ambientalisti, “armati” di guanti, sacchi e tanta buona volontà, hanno ripulito la discarica abusiva sita nei pressi della Villa delle Macere, lungo il sentiero che porta alla “Roccaccia”, al confine con la Riserva naturale di San Vicino e Canfaito, in Comune di Matelica.
WWF Matelica
Le Dieci Donne Mamme Matte, come ogni anno a primavera, sono nel pieno dell’allestimento del loro nuovo spettacolo dal titolo “Vallo a sapè… alla fine!” con la regia di Alberto Pepe, che debutterà alla fine del mese di aprile al Teatro Filippo Marchetti di Camerino.
associazione teatrale